La malattia di Parkinson e la sarcopenia sono due segni dell’invecchiamento che si rafforzano a vicenda: Mentre la PD è caratterizzata dalla perdita progressiva dei neuroni dopaminergici nigrostriatali e dai depositi anomali di α-sinucleina, la sarcopenia è caratterizzata dalla perdita di massa e forza muscolare con l’età. Studi clinici dimostrano che fino al 20% di tutti i pazienti affetti da PD soffre anche di sarcopenia manifesta. Questa coincidenza compromette in modo significativo la mobilità, l’equilibrio e la qualità della vita, aumenta il rischio di cadute e fratture e contribuisce in modo significativo alla morbilità e alla mortalità. Per spezzare questo circolo vizioso, è essenziale una comprensione approfondita dei meccanismi patogenetici comuni.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE
Related Topics
You May Also Like
- Ottimizzazione DOAK, percorso ABC e lezioni apprese dalla pipeline FXI/XIa
Prevenzione dell’ictus per la fibrillazione atriale 2025
- Dal sintomo alla diagnosi
Dolore addominale – Ernia
- "Indagine su salute, invecchiamento e pensionamento in Europa" (SHARE)
Analisi della politerapia nei soggetti di età ≥65 anni
- Nuove prospettive per la clinica e la ricerca
Invecchiamento, senescenza cellulare e malattia di Parkinson
- Dall'intervento precoce all'individualizzazione
Le nuove linee guida in sintesi
- Intelligenza artificiale
Dr ChatGPT: Modelli linguistici di grandi dimensioni nella pratica clinica quotidiana
- Si concentri sulla prevenzione
Screening del cancro colorettale – un aggiornamento
- Terapia della BPCO