La malattia di Parkinson e la sarcopenia sono due segni dell’invecchiamento che si rafforzano a vicenda: Mentre la PD è caratterizzata dalla perdita progressiva dei neuroni dopaminergici nigrostriatali e dai depositi anomali di α-sinucleina, la sarcopenia è caratterizzata dalla perdita di massa e forza muscolare con l’età. Studi clinici dimostrano che fino al 20% di tutti i pazienti affetti da PD soffre anche di sarcopenia manifesta. Questa coincidenza compromette in modo significativo la mobilità, l’equilibrio e la qualità della vita, aumenta il rischio di cadute e fratture e contribuisce in modo significativo alla morbilità e alla mortalità. Per spezzare questo circolo vizioso, è essenziale una comprensione approfondita dei meccanismi patogenetici comuni.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE
Related Topics
You May Also Like
- Rapporto di caso: febbre reumatica acuta
ARF con miocardite e occlusione dell’RCA
- Toracoscopia interna
Indicazioni diagnostiche
- Sindromi polmonari rare
Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
- Assistenza di follow-up per il cancro della testa e del collo
Qual è il significato della FDG PET-CT?
- Importanti nozioni di base e studi sul cancro e la psiche
Interazione tra cancro e malattia mentale
- Lupus eritematoso sistemico
Aumento del rischio di manifestazioni polmonari
- Osteoporosi in postmenopausa: concetti di terapia a lungo termine
Utilizzare in modo mirato gli antiriassorbenti e gli agenti osteoanabolici ed evitare gli effetti di “rimbalzo”.
- Artrite reumatoide a esordio tardivo