La malattia di Parkinson e la sarcopenia sono due segni dell’invecchiamento che si rafforzano a vicenda: Mentre la PD è caratterizzata dalla perdita progressiva dei neuroni dopaminergici nigrostriatali e dai depositi anomali di α-sinucleina, la sarcopenia è caratterizzata dalla perdita di massa e forza muscolare con l’età. Studi clinici dimostrano che fino al 20% di tutti i pazienti affetti da PD soffre anche di sarcopenia manifesta. Questa coincidenza compromette in modo significativo la mobilità, l’equilibrio e la qualità della vita, aumenta il rischio di cadute e fratture e contribuisce in modo significativo alla morbilità e alla mortalità. Per spezzare questo circolo vizioso, è essenziale una comprensione approfondita dei meccanismi patogenetici comuni.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE
Related Topics
You May Also Like
- Telemonitoraggio
Prima a casa: la maglietta sensoriale monitora le funzioni vitali
- Patogenesi, diagnostica e interventi terapeutici
Sarcopenia nella malattia di Parkinson
- Ginkgo biloba per la demenza lieve: nuova meta-analisi
Miglioramenti in diversi domini rilevanti per la vita quotidiana.
- Dal sintomo alla diagnosi
Dispnea – metastasi polmonari
- Potenziali biomarcatori per la diagnostica, la prognosi e la terapia
Infertilità maschile
- Artesunato in uro-oncologia
Modulazione dell’integrina per il controllo delle metastasi nel cancro della vescica resistente al cisplatino
- Studio a lungo termine con pazienti affetti da demenza
L’estratto di Ginkgo biloba riduce in modo significativo il rischio di progressione
- Microbioma intestinale