La malattia di Parkinson e la sarcopenia sono due segni dell’invecchiamento che si rafforzano a vicenda: Mentre la PD è caratterizzata dalla perdita progressiva dei neuroni dopaminergici nigrostriatali e dai depositi anomali di α-sinucleina, la sarcopenia è caratterizzata dalla perdita di massa e forza muscolare con l’età. Studi clinici dimostrano che fino al 20% di tutti i pazienti affetti da PD soffre anche di sarcopenia manifesta. Questa coincidenza compromette in modo significativo la mobilità, l’equilibrio e la qualità della vita, aumenta il rischio di cadute e fratture e contribuisce in modo significativo alla morbilità e alla mortalità. Per spezzare questo circolo vizioso, è essenziale una comprensione approfondita dei meccanismi patogenetici comuni.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE
Related Topics
You May Also Like
- Nuove evidenze sulla genetica, sulla fisiopatologia e sul significato clinico
Emicrania con e senza aura: due entità diverse?
- Prevenzione del cancro della pelle
Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
- Caso clinico: polmonite da L. pneumophila
Risultati negativi dei test – ma nessuna diagnosi alternativa
- Rapporti su casi clinici e implicazioni per l'assistenza dei medici di medicina generale
Carenza di magnesio e cardiomiopatia dilatativa nel contesto del periparto
- Riunione annuale SID: punti salienti
Aggiornamento sulle dermatosi infiammatorie – un concentrato di forza innovativa
- Serie di casi
Profilassi delle emorragie per la malattia di von Willebrand
- Un'analisi critica delle prove di 113 studi
Alimentazione e depressione
- Un'interfaccia emergente con rilevanza clinica