This content is machine translated Punteggio di rischio VTE-PREDICT Valutazione dei benefici e dei danni dell’anticoagulazione prolungata La decisione di interrompere o continuare l’anticoagulazione per il tromboembolismo venoso (TEV) dopo il trattamento iniziale è impegnativa perché i rischi individuali di recidiva e di sanguinamento sono eterogenei. Uno…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Congresso ESC 2017, Barcellona Prevenzione della fibrillazione atriale e delle complicanze La portata epidemica e le gravi complicazioni rendono la fibrillazione atriale una minaccia importante per la salute cardiovascolare. Oltre agli antagonisti della vitamina K, sono disponibili quattro nuovi anticoagulanti orali…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Aritmie cardiache Notizie sulla fibrillazione atriale In occasione di un simposio sulle aritmie cardiache presso l’Ospedale Cantonale di Winterthur, sono stati discussi l’epidemiologia, la diagnostica e la valutazione del rischio della fibrillazione atriale. Inoltre, è stata…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Simposio Cardiologia interventistica Troppo di una cosa buona o non abbastanza? Il Simposio di Cardiologia Interventistica presso l’Ospedale Universitario di Zurigo è stato dedicato anche agli anticoagulanti e ai farmaci antiaggreganti. Qui la domanda era: “Uno, due o tre?”. Come è…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated 18esima riunione annuale della Società svizzera per l'ictus cerebrale Complicazioni emorragiche cerebrali sotto anticoagulazione: come procedere? Le emorragie intracraniche sono una delle complicanze più temute della terapia con anticoagulanti orali. Alla riunione annuale della Società Cerebrovascolare Svizzera a Ginevra, è stata dedicata una conferenza a questo…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated 19° Giornata cardiovascolare di Zurigo Ictus cerebrale – un quadro clinico da due prospettive diverse Due esperti di diversi settori hanno parlato del tema “ictus cerebrale” in occasione della 19esima Giornata Cardiovascolare di Zurigo. Da un punto di vista neurologico, negli ultimi anni le microemorragie…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Medidays: Aggiornamento Ematologia Anemia, nuovi anticoagulanti e LLC A Medidays, il programma di formazione in medicina interna dell’Ospedale Universitario di Zurigo (USZ), sono state tenute anche delle presentazioni su vari temi ematologici. Come si chiarisce l’anemia in modo…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Anticoagulanti orali diretti “Insegnare ai vecchi medici nuovi trucchi?”. Recentemente, stavo discutendo (come “dottore” anziano) dei VKA e degli anticoagulanti orali diretti (non più del tutto nuovi) con uno dei miei pazienti di 87 anni con fibrillazione atriale, stato…