This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – dolore all’inguine: cause interne Le procedure di imaging – in particolare la tomografia computerizzata (TC) e la risonanza magnetica (RM) con e senza potenziamento di contrasto – sono informative nella diagnosi differenziale del dolore...…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – dolore all’inguine: cause muscolo-scheletriche Nella diagnosi differenziale del dolore all’inguine e all’anca, le alterazioni muscolo-scheletriche devono essere considerate come causa dei sintomi. Un esame di imaging facilita notevolmente la valutazione diagnostica, per cui la...…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – malattia policistica del fegato La malattia policistica del fegato (PLD) è caratterizzata da cisti multiple, di solito in progressivo aumento, nel fegato. È la manifestazione extrarenale più comune della malattia policistica renale autosomica dominante…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – intussuscezione e altri spostamenti dell’intestino Nell’intussuscezione, una sezione dell’intestino viene spinta nella sezione vicina. Questo cambiamento è noto anche come intussuscezione. La parte intussuscezione dell’intestino è l’invaginato, la parte intussuscezione dell’intestino è l’invaginato. La causa…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – Appendicite Il dolore addominale nella parte inferiore destra dell’addome, accompagnato da nausea o febbre, è un sintomo tipico dell’appendicite. Se esiste una sintomatologia classica per l’appendicite, la diagnosi può essere fatta…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – Carcinoma pancreatico Il dolore addominale è il sintomo iniziale più comune del tumore al pancreas, presente in circa la metà o due terzi dei pazienti colpiti. Sintomi come nausea e vomito, inappetenza,…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – Urocistolitiasi I sintomi tipici del dolore o il sangue nelle urine indicano spesso una malattia da calcoli. Ci sono molte cause possibili. Le procedure di imaging, come l’ecografia o la tomografia…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – Ureterolitiasi Se un calcolo entra nell’uretere e causa una ritenzione urinaria, possono verificarsi coliche estremamente dolorose. La diagnosi si basa sulla diagnostica per immagini, sugli esami del sangue e delle urine.…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Disturbi gastrointestinali nell'infanzia e nell'adolescenza Si tratta della sindrome dell’intestino irritabile? La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e altri disturbi funzionali sono tra i disturbi cronici più comuni nei bambini e negli adolescenti. Una diagnosi confermata consente di iniziare la terapia necessaria.…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Disturbi gastrointestinali funzionali L’iperalgesia viscerale come importante patomeccanismo L’ipersensibilità viscerale e i disturbi della motilità sono sospettati come fattori centrali per i disturbi gastrointestinali ricorrenti senza evidenza di una causa patologica d’organo. Il tratto gastrointestinale è altamente innervato…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Dolore epigastrico Approccio bio-psico-sociale alla terapia del dolore addominale funzionale Il dolore addominale funzionale può comportare una notevole compromissione della qualità di vita e della gestione quotidiana delle persone colpite e può manifestarsi già nell’adolescenza. La cronicizzazione è comune e…