This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – sarcoma retroperitoneale I pazienti con sarcoma dei tessuti molli spesso lamentano una pressione localizzata e un dolore crescente. Oltre all’ecografia, la TAC e la risonanza magnetica con contrasto sono particolarmente informative. Se…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Arterite a cellule giganti: classificazione e trattamento Cosa c’è di nuovo? Das vom American College of Rheumatology (ACR) und der European League against Rheumatology (EULAR) gemeinsam entwickelte und 2022 veröffentlichte Update der Klassifikationskriterien für Riesenzellarteriitis trägt insbesondere den Fortschritten im Bereich…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Disfagia – Stomaco rovesciato Lo stomaco rovesciato, chiamato anche stomaco toracico, è relativamente raro. Sono colpite soprattutto le persone anziane, ma non esclusivamente. Spesso ci vuole molto tempo prima che venga fatta la diagnosi…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Disfagia – lipoma cervicale e intratoracico I tumori grassi benigni da adipociti maturi sono tra i tumori mesenchimali più comuni, ma sono piuttosto rari nei tessuti molli cervicali e intratoracici. La diagnostica per immagini mostra valori…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Medicina cardiovascolare Gestione efficace del trattamento per ottimizzare l’esito Più di 30.000 professionisti provenienti da 174 Paesi hanno discusso i risultati della ricerca attuale al Congresso ESC di Barcellona di quest’anno. Gli argomenti spaziavano dalla prevenzione all’imaging, dalla salute…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Disfagia – una sfida interdisciplinare: casistica di casi Nei numeri precedenti di HAUSARZT PRAXIS, in questa sezione è stato presentato un ampio spettro di possibili cause di disfagia, approfondite con l’aiuto di casi di studio. Come si evince…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Cardiomiopatia Dal rischio alla terapia – la diagnostica per immagini nella gestione del rischio individuale Quando parliamo di cardiomiopatia, parliamo di diversi quadri clinici con cause e sintomi diversi. La causa effettiva può essere genetica, acquisita o una miscela di entrambe. Soprattutto nelle forme molto…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Reperto mammario palpabile Come si riconoscono i cambiamenti benigni? Le alterazioni benigne del seno sono estremamente comuni. La mammografia viene utilizzata prevalentemente per la diagnostica per immagini. Una panoramica sulla classificazione e sulla diagnostica basata sulle immagini.
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Una sfida interdisciplinare Le diagnosi non possono sempre essere fatte con certezza dopo l’anamnesi e gli esami clinici e di laboratorio. A volte è necessario un ulteriore chiarimento di imaging.
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Imaging nell'epilessia Nuovi approcci nella ricerca e nella pratica I nuovi sviluppi nella classificazione computerizzata dei dati, i metodi di apprendimento automatico, lo sviluppo di sostanze traccianti specifiche e l’applicazione clinica della tecnologia MR ad alto campo con intensità…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Lesioni sportive L’agonia della scelta nella diagnostica per immagini Può sembrare un po’ antiquato, ma per ogni problema medico vale l’ordine classico: anamnesi, esame clinico, ulteriori chiarimenti. Quindi la diagnostica per immagini arriva per terza, se c’è già un’idea…