This content is machine translated Asma di ultima generazione - corticosteroidi per via inalatoria Da ICS a inalatori a MART/AIR: cosa fa la differenza? L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, eterogenea e multifattoriale, che di solito è caratterizzata da iperreattività bronchiale e/o da un’ostruzione variabile delle vie aeree e può manifestarsi… CME-Test
Visualizza Post 15 min This content is machine translated Asma di ultima generazione - corticosteroidi per via inalatoria Da ICS a inalatori a MART/AIR: cosa fa la differenza? L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, eterogenea e multifattoriale, che di solito è caratterizzata da iperreattività bronchiale e/o da un’ostruzione variabile delle vie aeree e può manifestarsi… CME-Test
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Asma-COPD-sovrapposizione Entità patologiche coesistenti anziché sindrome Il concetto di sovrapposizione di entità patologiche è cambiato e il termine “sindrome di sovrapposizione dell’asma” non è più diffuso. I pazienti che soddisfano i criteri diagnostici per l’asma e…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva Nuovi concetti nella gestione della BPCO Ci sono alcuni cambiamenti nelle raccomandazioni GOLD 2023, uno dei quali è la chiara enfasi sulla doppia broncodilatazione (LABA/LAMA) [1]. Per la maggior parte dei pazienti con BPCO, l’inizio del…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Difficoltà di trattamento dell'asma negli adolescenti Aderenza e autogestione insufficienti Circa il 10% degli asmatici adolescenti ha un’asma difficile da trattare. La scarsa aderenza è un problema chiave in questo gruppo di età ed è in gran parte responsabile dello…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated BPCO: aggiornamento per il medico di famiglia Contrastare le esacerbazioni e migliorare la qualità della vita Per ottenere una riduzione della frequenza delle esacerbazioni – un obiettivo terapeutico primario nella BPCO – si raccomanda un concetto di terapia multimodale. Per quanto riguarda la terapia inalatoria con…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Asma grave Molti anticorpi portano al successo Quando i pazienti asmatici utilizzano un corticosteroide per via inalatoria (ICS) ad alte dosi per un lungo periodo di tempo, e la combinazione aggiuntiva con un β2-agonista a lunga durata…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Asma moderata Cosa muove il medico nel decidere la terapia Quando tratta i pazienti affetti da asma, sono molti i pensieri che passano per la testa del medico – dopo tutto, da un lato ha di solito diverse opzioni terapeutiche,…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Trattamento della BPCO Minori esacerbazioni con i mucolitici I mucolitici sono inclusi in diverse linee guida come opzione di trattamento per i pazienti con esacerbazioni frequenti. Secondo GOLD, possono ridurre le esacerbazioni e migliorare leggermente lo stato di…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Gestione dell'asma Difficile o difficile da trattare? La moderna terapia dell’asma è basata sul fenotipo. Gli obiettivi del trattamento a lungo termine sono un buon controllo dei sintomi e la minimizzazione del rischio di esacerbazioni. Tuttavia, il…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated BPCO Malattia polmonare ostruttiva cronica Terapia inalatoria – una panoramica La terapia inalatoria per la BPCO dipende dai sintomi e dalla frequenza delle esacerbazioni. La terapia di base per la BPCO si basa sui broncodilatatori a lunga durata d’azione. I…