This content is machine translated Malattia occlusiva arteriosa periferica (PAOD) Le raccomandazioni aggiornate dell’ESC sono state integrate nella linea guida PAAD. Sia i pazienti PAD asintomatici che quelli sintomatici presentano un aumento del rischio cardiovascolare. La diagnosi, la prevenzione e il trattamento precoci sono quindi fondamentali. Le raccomandazioni della Società Europea…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Malattie vascolari stenosanti e occlusive Riconoscere e trattare la PAOD – fatti importanti per i medici di base Nel peggiore dei casi, la malattia arteriosa periferica (PAVD) può portare all’occlusione vascolare e rendere necessarie le amputazioni; il rischio di infarto o ictus è anche notevolmente aumentato nelle persone…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Malattia occlusiva arteriosa periferica (PAOD) Non banalizzi la “malattia delle vetrine” – contrasti tempestivamente la pAVK Se i polpacci fanno male rapidamente anche a passo normale e deve fare ripetute pause dalla camminata, questo può essere un’indicazione di malattia occlusiva arteriosa periferica (PAVD). L’incidenza della PAOD…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Malattia occlusiva arteriosa periferica Dalla diagnosi alla terapia – un aggiornamento Inosservata per un lungo periodo di tempo, la malattia occlusiva arteriosa periferica ha gravi conseguenze. Il restringimento dei vasi aumenta il rischio di eventi cardiovascolari – e anche l’aspettativa di…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Malattia occlusiva arteriosa periferica Cause rare e diagnosi differenziali La clinica dei cambiamenti degenerativi è difficile da distinguere da quella della malattia occlusiva arteriosa periferica (PAVD); la misurazione dell’ABI è indicativa.
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Operazione in primo piano Quando e come si effettua la terapia chirurgica per la PAVK? Le tecniche chirurgiche utilizzate per trattare la malattia arteriosa periferica (PAVD) sono la tromboendarterectomia e l’innesto di bypass. Quale procedura si utilizza quando, come si svolge l’operazione e cosa bisogna…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Malattia delle vetrine Banalizzato, sottovalutato, trattato in modo inadeguato e potenzialmente fatale. I nuovi dati epidemiologici mostrano che la malattia arteriosa periferica PAVD ha assunto un carattere pandemico in tutto il mondo. Sebbene solo un terzo dei pazienti presenti dei sintomi, l’arteriopatia…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Malattia occlusiva arteriosa periferica (PAVD) Significato e possibilità di una terapia interventistica meno invasiva La prevalenza della malattia arteriosa periferica è in aumento. La mortalità a 5 anni nella PAVK asintomatica e sintomatica è doppia rispetto ai pazienti senza PAVK. Lo screening e la…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Quando e per quali pazienti? Stimolazione del midollo spinale per la terapia del dolore La stimolazione del midollo spinale è un metodo neurochirurgico, basato sull’evidenza, minimamente invasivo e sicuro di neuromodulazione elettrica per il trattamento del dolore cronico. La selezione interdisciplinare dei pazienti e…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated PAVK, sindrome del piede diabetico e tromboembolismo venoso Notizie dall’angiologia La malattia arteriosa periferica, una delle cause più comuni di morbilità e mortalità, ha oggi un carattere pandemico. Questo sviluppo promuove il progresso tecnico e stimola la ricerca farmaceutica. Purtroppo,…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Malattia occlusiva arteriosa periferica Aspetti pratici della terapia interventistica L’indicazione alla rivascolarizzazione endovascolare è una componente essenziale per il successo della terapia. Le possibilità tecniche della moderna rivascolarizzazione endovascolare sono immense. Spesso, il lavoro accademico sull’efficacia clinica e sul…