This content is machine translated Anticoagulazione per la fibrillazione atriale (VHF) Il punteggio HAS-BLED come punto di riferimento per la stratificazione del rischio La fibrillazione atriale (AFib) è un’aritmia cardiaca comune e aumenta il rischio di subire un ictus. Secondo l’attuale linea guida ESC, ai pazienti con VHF senza una chiara controindicazione non…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Fibrillazione atriale (VHF) - Studio Swiss-AF Attività fisica e lesioni vascolari cerebrali nei pazienti anziani con VHF Swiss-AF è uno studio osservazionale prospettico condotto in tutta la Svizzera in un totale di 14 centri per indagare la relazione tra la fibrillazione atriale e le prestazioni cerebrali compromesse.…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Sindrome di WPW Diagnosi e terapia per la sindrome di Wolff-Parkinson-White (WPW) Nei pazienti con la sindrome di WPW, la tachicardia da rientro AV ortodromica (tachicardia regolare a complesso stretto) è la più comune, ma raramente possono verificarsi tachicardia da rientro AV…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Fibrillazione atriale Ablazione catetere della fibrillazione atriale: un aggiornamento su base fisiopatologica L’ablazione catetere della fibrillazione atriale parossistica sintomatica è una modalità di trattamento consolidata con buone prospettive di successo e basso rischio. L’isolamento della vena polmonare rimane la base del successo…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Ablazione per la fibrillazione atriale Quando e per chi? I tre pilastri fondamentali della terapia per i pazienti con fibrillazione atriale (FA) sono la riduzione del rischio di ictus, la prevenzione della tachicardiomiopatia e il miglioramento della qualità di…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Aritmie cardiache Notizie sulla fibrillazione atriale In occasione di un simposio sulle aritmie cardiache presso l’Ospedale Cantonale di Winterthur, sono stati discussi l’epidemiologia, la diagnostica e la valutazione del rischio della fibrillazione atriale. Inoltre, è stata…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Simposio Cardiologia interventistica Troppo di una cosa buona o non abbastanza? Il Simposio di Cardiologia Interventistica presso l’Ospedale Universitario di Zurigo è stato dedicato anche agli anticoagulanti e ai farmaci antiaggreganti. Qui la domanda era: “Uno, due o tre?”. Come è…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Aggiornamento e prospettive Ebola e altre febbri emorragiche virali Il quadro clinico della febbre emorragica virale (VHF) è per lo più aspecifico (sindrome simil-influenzale) e difficile da distinguere da altre malattie infettive comuni. Per la valutazione del rischio, la…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Congresso della Società Europea dell'Ipertensione (ESH) Le persone grasse pensano più velocemente Decine di risultati di nuovi studi sono stati presentati al congresso di quest’anno della Società Europea dell’Ipertensione (ESH) e della Società Internazionale dell’Ipertensione ad Atene. L’attenzione non era rivolta solo…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated 1° Giornata della fibrillazione atriale di Berna Domande e risposte attuali sull’aritmia cardiaca più frequente Circa 100.000 persone in Svizzera soffrono già di fibrillazione atriale (FA), l’aritmia cardiaca più comune. Nei prossimi 50 anni, si prevede che la prevalenza raddoppierà. Un motivo sufficiente per dare…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Insufficienza cardiaca cronica e prevenzione dell'ictus nella VHF Regimi di trattamento ottimizzati e nuove opzioni terapeutiche Nel ciclo di conferenze di dicembre a Zurigo, la presentazione del PD Dr med Georg Noll riguardava il trattamento dell’insufficienza cardiaca cronica, in cui ha contribuito con la sua esperienza…