Nel 2021, la Task Force on Heart Failure Guidelines della Società Europea di Cardiologia ha pubblicato nuove linee guida che menzionano per la prima volta le esacerbazioni dell’insufficienza cardiaca e sottolineano l’urgenza di introdurre più rapidamente le terapie di base. Tale deterioramento è solitamente accompagnato da scompenso e ricovero in ospedale per insufficienza cardiaca con terapia i.v. [1].
Nella definizione universale di insufficienza cardiaca (HF) è stata introdotta una nuova terminologia (ad esempio, l’uso di “remissione” invece di “recupero”). Questa definizione ha evidenziato che il peggioramento dell’insufficienza cardiaca significa peggioramento dei segni e dei sintomi nonostante la terapia in corso per l’HF. Pertanto, è importante monitorare i pazienti per verificare il peggioramento della condizione (ad esempio, il peggioramento dei sintomi dell’HF nonostante la terapia in corso) e ottimizzare rapidamente il regime terapeutico del paziente dopo l’ospedalizzazione e/o il peggioramento della condizione.
Vericiguat come nuovo approccio terapeutico
Molte terapie tradizionali funzionano inibendo le vie di segnalazione. Vericiguat è un agente terapeutico che agisce stimolando la guanilato ciclasi solubile (sGC). Questo nuovo approccio all’insufficienza cardiaca porta a un miglioramento della funzione miocardica e vascolare [1–3]. La terapia è ben tollerata dai pazienti con insufficienza cardiaca cronica con frazione di eiezione ridotta dopo lo scompenso dell’insufficienza cardiaca. Vericiguat più la terapia di base ha ridotto significativamente il rischio di morte cardiovascolare o di ospedalizzazione per insufficienza cardiaca negli adulti con insufficienza cardiaca cronica sintomatica e con frazione di eiezione ridotta dopo lo scompenso, rispetto al placebo più la terapia di base [3]. I recenti progressi terapeutici e l’attuazione delle nuove linee guida possono consentire ai pazienti affetti da HF di ridurre o evitare l’ospedalizzazione e di mantenere la loro qualità di vita.
Fonte: Giornata annuale dei media di Bayer Pharma 2022
Letteratura:
- Bozkurt B, et al: Definizione e classificazione universale dello scompenso cardiaco. JCF. 2021 Journal of Cardiac Failure, 27(4), pp.387-413. www.onlinejcf.com/article/S1071-9164(21)00050-6/fulltext
- Armstrong PW, et al: Vericiguat nei pazienti con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione ridotta. N Engl J Med. 2020; 382(20): 1952-1953.
- Boettcher M et al.: Profilo di interazione farmacodinamica e farmacocinetica di vericiguat. Poster P1183. Congresso sullo scompenso cardiaco della Società Europea di Cardiologia, 25-28 maggio 2019.
CARDIOVASC 2022; 21(2): 38