Le raccomandazioni per la diagnosi e il trattamento della demenza pubblicate l’anno scorso dall’associazione Swiss Memory Clinics (SMC) sono rivolte principalmente ai fornitori di cure primarie, ha sottolineato il Prof. Dr. Stefan Klöppel, Direttore medico della Clinica Universitaria di Psichiatria e Psicoterapia Geriatrica di Berna. Uno dei punti focali è l’obiettivo di promuovere la diagnosi precoce e differenziale e di facilitare l’accesso alle misure terapeutiche. Ad oggi, non esiste un trattamento causale per le sindromi di demenza, ma esistono varie misure per contrastare la progressione.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Prurito cronico: "Tour d'horizon".
Focus sui nuovi approcci terapeutici antinfiammatori
- Sclerosi multipla
Effetti collaterali inattesi nel passaggio da natalizumab a un biosimilare
- Immunoterapia
Per via sottocutanea o endovenosa?
- Asma legata al lavoro
Quando il lavoro porta a esacerbazioni
- NSCLC inoperabile
Efficacia di pembrolizumab in combinazione con la chemioradioterapia concomitante
- Strategie di de-escalation
Strategie di de-escalation – meno è meglio
- NSCLC avanzato
MARIPOSA: La terapia di combinazione come nuovo standard per il NSCLC mutato in EGFR
- Meccanismi fisiopatologici e prospettive terapeutiche