La dieta come possibile fattore di influenza sulla salute mentale è stata oggetto di un intenso dibattito per anni. È stato suggerito più volte che una dieta sana può alleviare i sintomi depressivi o addirittura prevenire lo sviluppo della depressione. Una recente revisione sistematica con meta-analisi pubblicata sul Journal of Affective Disorders ha presentato la panoramica più completa sulla questione se la qualità della dieta sia effettivamente un fattore rilevante nel decorso e nella prevenzione della depressione. Il risultato è sconfortante: Nonostante i numerosi studi, mancano ancora prove convincenti.
You May Also Like
- Un'interfaccia emergente con rilevanza clinica
Cancro al polmone e neuroscienze
- Leucemia acuta: gestione della malattia
Le priorità dal punto di vista dei pazienti e degli accompagnatori
- Broncodilatatori per l'asma
L’uccello mattiniero … boccheggia per l’aria
- Malattia renale cronica (CKD)
Triage dei pazienti ad alto rischio – Aggiornamento 2025
- Riunione annuale dell'AAD: recensione
HS e acne – quali sono le novità?
- Nuove prospettive per l'ottimizzazione dell'immunoterapia del cancro
Editing genico intratumorale mediato da nanoparticelle di PD-L1 e galectina-9
- Passato, presente e futuro
Biomarcatori nella schizofrenia
- Dai profili genomici alle terapie mirate