In Svizzera, sia gli anticorpi monoclonali attualmente autorizzati (dupilumab, tralokinumab, lebrikizumab) che gli inibitori della Janus chinasi (JAK) (baricitinib, abro-citinib, upadacitinib) possono essere utilizzati come terapia sistemica di “prima linea” per i pazienti con dermatite atopica dopo una risposta inadeguata al trattamento topico. La scelta è quindi ampia – rendendo ancora più importante la questione dei criteri decisionali soggettivi e oggettivi.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- DERMATOLOGIE PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Fare sport senza paura o rischio
Fare sport senza paura o rischio
- Orticaria cronica inducibile
Cosa è rimasto invariato e cosa è cambiato?
- Neoplasia blastica delle cellule dendritiche plasmacitoidi
Una rara neoplasia dal punto di vista dermatologico
- Prevenzione del cancro della pelle
Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
- Glomerulonefrite: Nefropatia IgA
Approcci terapeutici basati sulla patogenesi e sulla nefroprotezione
- Rapporto di caso: febbre reumatica acuta
ARF con miocardite e occlusione dell’RCA
- Toracoscopia interna
Indicazioni diagnostiche
- Sindromi polmonari rare