In Svizzera, sia gli anticorpi monoclonali attualmente autorizzati (dupilumab, tralokinumab, lebrikizumab) che gli inibitori della Janus chinasi (JAK) (baricitinib, abro-citinib, upadacitinib) possono essere utilizzati come terapia sistemica di “prima linea” per i pazienti con dermatite atopica dopo una risposta inadeguata al trattamento topico. La scelta è quindi ampia – rendendo ancora più importante la questione dei criteri decisionali soggettivi e oggettivi.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- DERMATOLOGIE PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Sclerosi multipla progressiva
Nuovi orizzonti: dagli inibitori di BTK alla rimielinizzazione
- Metastasi cutanee e soprattutto facciali
Manifestazioni rare del carcinoma esofageo
- Sindromi polmonari rare
Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
- Aggiornamento IMCAS: Scienze dell'invecchiamento/chirurgia plastica
Tendenze della medicina estetica e rigenerativa
- Pelargonium sidoides
La revisione di scoping fa luce sullo spettro multiforme degli effetti
- Nuove evidenze sulla genetica, sulla fisiopatologia e sul significato clinico
Emicrania con e senza aura: due entità diverse?
- Prevenzione del cancro della pelle
Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
- Caso clinico: polmonite da L. pneumophila