This content is machine translated Ipertensione Pensiero sistemico, trattamento personalizzato L’ipertensione è una malattia diffusa che colpisce soprattutto le persone in età avanzata. Per ridurre i valori al range target, è necessaria una gestione terapeutica completa che consiste nella modifica…
Visualizza Post 15 min This content is machine translated Linee guida ESC 2022 Gestione cardiovascolare nella chirurgia non cardiaca Circa il 50% delle cause di morte perioperatoria nella chirurgia non cardiaca può essere attribuito a cause cardiovascolari. Un’adeguata valutazione del rischio cardiovascolare preoperatorio può ridurre il rischio di complicanze.… CME-Test
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Dolore toracico acuto La differenza importante: le donne nell’Unità di dolore toracico! La presentazione clinica atipica della sindrome coronarica acuta, specifica per il genere, e gli esiti specifici della malattia cardiovascolare nelle donne sono ben noti. L’obiettivo di questo articolo di formazione… CME-Test
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Insufficienza cardiaca Farmacoterapia per HFrEF e HFmrEF – Combinazione di quattro come gold standard Obiettivi terapeutici importanti nell’insufficienza cardiaca cronica sono il miglioramento della qualità di vita e la riduzione del rischio di ospedalizzazione e mortalità. Secondo le evidenze attuali, la terapia basata sulle…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Emostasiologia Nuovi concetti per una sfida che dura tutta la vita: il TEV associato al tumore In emostasiologia, negli ultimi anni c’è stato un aumento rivoluzionario delle conoscenze, sia a livello preclinico nella ricerca di base, sia a livello clinico con lo sviluppo di strategie terapeutiche…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Vertigini nelle persone anziane Analisi secondaria sullo spettro di possibili cause Le vertigini sono uno dei disturbi più comuni nelle persone anziane e possono avere un impatto significativo sulla percezione della qualità della vita e sul rischio di cadute. Per poter…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Disturbi cardiaci funzionali Estratto di biancospino per migliorare lo stato d’animo Nella pratica quotidiana, palpitazioni, sintomi toracici, riduzione delle prestazioni e dispnea sono i disturbi cardiaci funzionali più comuni. Dopo l’esclusione di quadri clinici rilevanti dal punto di vista prognostico, si…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Insufficienza renale cronica nel diabete di tipo 2 Usare le opzioni di terapia nefroprotettiva e rallentare la progressione Nei diabetici di tipo 2, la funzione renale deve essere controllata a intervalli regolari. Oggi sono disponibili approcci terapeutici moderni che possono rallentare la progressione della nefropatia diabetica. Se l’uso…
Visualizza Post 15 min This content is machine translated Insufficienza cardiaca Trattamento interventistico della valvola tricuspide Considerata a lungo la “valvola dimenticata”, la valvola tricuspide (TC) ha guadagnato sempre più attenzione negli ultimi anni. Ciò è dovuto non da ultimo allo sviluppo di nuove procedure terapeutiche… CME-Test
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Infarto/lesione miocardica perioperatoria (PMI) Esiti a lungo termine dopo interventi non cardiaci L’infarto/lesione miocardica perioperatoria (PMI) dopo un intervento chirurgico non cardiaco è una complicanza cardiaca comune. È urgente una migliore comprensione dell’eziologia e delle conseguenze sottostanti.
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Punteggio di rischio VTE-PREDICT Valutazione dei benefici e dei danni dell’anticoagulazione prolungata La decisione di interrompere o continuare l’anticoagulazione per il tromboembolismo venoso (TEV) dopo il trattamento iniziale è impegnativa perché i rischi individuali di recidiva e di sanguinamento sono eterogenei. Uno…