This content is machine translated Opportunità e sfide della medicina erboristica La fitoterapia nella lotta contro le malattie parassitarie La medicina moderna deve affrontare numerose sfide nel 21° secolo. Una delle più grandi è la crescente resistenza degli agenti patogeni ai farmaci convenzionali, in particolare agli antibiotici e agli…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Infezioni fungine dei polmoni Tre approcci per ridurre la mortalità di P. jirovecii La polmonite da Pneumocystis jirovecii (PcP) è associata a un alto tasso di mortalità, ma l’influenza di una malattia di base immunocompromessa sulla presentazione clinica, la gravità e la mortalità…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Supporto podologico per migliorare la qualità della vita Mobilità del paziente con una ferita al piede I podologi sono terapisti con una formazione specifica nella terapia del piede e della gamba, la cui area di responsabilità si estende dal trattamento preventivo, terapeutico e riabilitativo ai campi… CME-Test
Visualizza Post 7 min This content is machine translated La minaccia delle zanzare Aedes I virus Dengue, Zika e Chikungunya in aumento La dengue è la malattia virale trasmessa dalle zanzare più comune e più diffusa al mondo. Un vaccino contro la dengue è stato recentemente autorizzato anche in Svizzera. Attualmente, in…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Virus respiratorio sinciziale (RSV) Il diabete come fattore di rischio altamente significativo per la gravità L’RSV è un agente patogeno comune non solo negli anziani di oltre 65 anni, ma anche nei pazienti di mezza età tra i 50 e i 64 anni. Negli anziani…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Virus respiratorio sinciziale L’empia alleanza tra asma e RSV Nei pazienti asmatici, le infezioni da virus respiratorio sinciziale (RSV) possono portare a un’esacerbazione della malattia, infettando lo strato epiteliale delle vie aeree e innescando una successiva risposta immunitaria. Il…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Infezioni del tratto urinario Cistite non complicata – indicazione per gli antibiotici? Il numero di batteri resistenti agli antibiotici è in aumento in tutto il mondo, rendendo la gestione degli antibiotici una sfida globale. Per le classiche infezioni batteriche, si raccomanda sempre…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Post-COVID I reclami da un punto di vista neurologico I disturbi più comuni dopo l’infezione da COVID-19 sono malessere post-sforzo, affaticamento, problemi di memoria e anosmia persistente. È necessaria un’assistenza interdisciplinare con competenze somatiche e psicologiche. Il trattamento prevede… CME-Test
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Sospetto clinico di infezione da Borrelia Quando è utile un chiarimento sierologico? La diagnosi di un’infezione da Borrelia non è sempre facile. Ci sono casi in cui i sintomi non sono inizialmente associati a una puntura di zecca o sono atipici. I…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Virus respiratorio sinciziale Una questione di stagionalità L’evidenza epidemiologica suggerisce che il virus respiratorio sinciziale (RSV) può avere effetti simili all’influenza non pandemica negli anziani. I ricercatori olandesi hanno studiato in che misura la stagionalità dell’RSV e…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Infezione da Helicobacter pylori negli esseri umani Fitoterapia, probiotici e nuovi approcci terapeutici L’infezione da Helicobacter pylori (H. pylori) è un problema di salute globale, diffuso sia nei Paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo. L’H. pylori è un batterio Gram-negativo,…