This content is machine translated Tumori stromali gastrointestinali Ritratto di una malattia sfaccettata Con l’introduzione nel mercato tedesco del nuovo principio attivo avapritinib per il trattamento mirato dei tumori stromali gastrointestinali, questo quadro clinico viene nuovamente messo a fuoco. Nel corso degli ultimi…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Prognosi della leucemia linfocitica cronica I fondi di caffè e la sfera di cristallo della scienza Validi marcatori prognostici e soprattutto predittivi possono svolgere un ruolo cruciale nel trattamento del cancro. Con lo sviluppo di nuove opzioni terapeutiche per il trattamento della leucemia linfatica cronica (LLC),…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Cancro ovarico sensibile al platino Gli inibitori PARP nel contesto di recidiva Il cancro ovarico viene spesso scoperto solo in fase avanzata, a causa di sintomi inizialmente aspecifici o assenti [1]. Di conseguenza, la prognosi è piuttosto scarsa, anche a causa dell’alto…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Studio del profilatore tumorale Profilo dettagliato dei tumori In uno studio che coinvolge i pazienti degli Ospedali Universitari di Zurigo e Basilea, i ricercatori stanno studiando in modo completo ed estremamente preciso le caratteristiche molecolari e funzionali dei…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Malattia orfana in oncologia Raro è anche (cumulativamente) comune Circa il 7% della popolazione soffre di una malattia rara, in Svizzera. Molte delle oltre 7000 malattie orfane conosciute rientrano nel campo dell’oncologia, e più del 40% dei farmaci sviluppati…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Tumori della testa e del collo Carcinomi delle ghiandole salivari: basi e interventi farmacologici I carcinomi delle ghiandole salivari sono una forma rara di malattia maligna che, tuttavia, mostra un alto grado di eterogeneità. Pertanto, il profilo molecolare dovrebbe essere utilizzato per la stratificazione…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Tumori ovarici Di inibitori PARP, nuovi principi attivi e sessualità Il trattamento del carcinoma ovarico è in costante cambiamento, con lo sviluppo continuo di nuovi farmaci come gli inibitori di PARP. Con l’aumento dell’esperienza nell’uso di queste sostanze, sorgono domande…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Biomarcatori e immunoterapia Nuovi orizzonti nel cancro alla prostata avanzato Il carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mCRPC) è stato finora considerato principalmente il dominio della nuova terapia con ormoni e taxani. Sempre più spesso, tuttavia, vengono sperimentati altri approcci…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Tumori gastrointestinali Le ultime scoperte scientifiche e i dati della vita reale Gli abstract con il punteggio migliore nel campo dei tumori gastrointestinali mostrano una serie di nuove scoperte promettenti. Sono stati presentati i dati iniziali sulla terapia di prima linea per…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Cancro al pancreas L’efficacia del trattamento dipende dai prerequisiti molecolari Il tumore al pancreas è una delle maggiori sfide della terapia oncologica. Nonostante la ricerca intensiva, la mortalità è estremamente elevata. Sono urgentemente necessarie nuove opzioni terapeutiche. Un team di…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Notizie dal mondo dell'oncologia Gli studi più caldi in sintesi Ogni anno, l’ESMO presenta i risultati di ricerca più rilevanti del suo congresso nell’ambito dei cosiddetti Simposi Presidenziali. Anche in occasione dell’implementazione virtuale di quest’anno, era molto attesa la presentazione…