This content is machine translated GPP: dai principi molecolari alla terapia mirata Razionale terapeutico per l’inibizione mirata del recettore IL-36 I progressi compiuti nella diagnosi e nel trattamento della psoriasi pustolosa generalizzata (GPP) sono notevoli. La GPP si è sviluppata in una malattia autoinfiammatoria chiaramente definita, indipendente e mediata da...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Salute del cervello Novità del Piano sanitario svizzero per il cervello (SBHP) 2023-2033 L’elevato carico di disturbi neurologici e psichiatrici rende essenziale una strategia nazionale e una stretta collaborazione interdisciplinare. Il Piano svizzero per la salute cerebrale (SBHP) 2023-2033, un’iniziativa completa per promuovere...…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Oncologia – Timoma I timomi sono tumori del timo e sono benigni in circa il 75% dei casi. Un quarto dei timomi è maligno – si dividono in timomi maligni e carcinomi timici...…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Processo decisionale condiviso Il processo decisionale partecipativo con l’esempio delle diete per il diabete di tipo 1 Il processo decisionale partecipativo (PEF in breve) si è affermato negli ultimi decenni come una forma auspicabile di interazione tra medico e paziente. Il concetto si basa principalmente sui principi...… CME-Test
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Registro TREATswitzerland Valutazione delle terapie di sistema per l’AD Oltre agli immunosoppressori convenzionali, diversi anticorpi monoclonali (biologici) e inibitori della Janus chinasi (JAK-i) sono ora autorizzati per il trattamento sistemico della dermatite atopica (DA) in Svizzera. L’obiettivo principale dello...…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated "Pazienti W.A.I.T. Indicatore". Accesso ai farmaci: come si colloca la Svizzera rispetto all’Europa? Secondo un importante studio internazionale, la Svizzera è ancora una volta rimasta indietro rispetto agli altri Paesi europei in termini di accesso ai nuovi farmaci innovativi – dal sesto al...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Emicrania e regolazione vascolare Terapie dell’emicrania mirate al CGRP per i pazienti a rischio vascolare L’emicrania è uno dei disturbi neurologici più comuni e colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Con lo sviluppo di terapie mirate al CGRP – anticorpi monoclonali e Gepanten...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Sindrome coronarica cronica e acuta Processo decisionale proattivo e basato sulle prove La gestione clinica della sindrome coronarica cronica richiede una precisa stratificazione del rischio attraverso l’analisi dei sintomi, la diagnostica per immagini e la diagnostica invasiva. Un aspetto importante è la...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Sclerosi multipla pediatrica L’alta efficacia precoce come chiave per migliorare la prognosi La sclerosi multipla pediatrica (POMS) è una forma rara ma particolarmente impegnativa della malattia. I bambini e gli adolescenti con SM spesso presentano un maggior numero di ricadute, un maggior...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Rapporto di caso, base molecolare e implicazioni terapeutiche Carcinoma colorettale HER2-positivo con componente micropapillare invasivo Il carcinoma colorettale (CRC) è uno dei tumori più comuni e più letali al mondo. I sottogruppi molecolari sono sempre più importanti per la prognosi e la terapia. Oltre ai...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Cura delle ferite Ferita cronicamente infetta nella parte inferiore della gamba – un rapporto di caso Il Prof. Dr Sebastian Probst e la Prof.ssa Ewa-Klara Stürmer hanno utilizzato il caso di un paziente di 85 anni con una “ulcera mista della gamba” dominata da CVI per...…