This content is machine translated Neuroriabilitazione La gestione della terapia moderna è in discussione La conferenza annuale congiunta della Società tedesca di neuroriabilitazione (DGNR) e. V. con le due società specializzate di Austria (OeGNR) e Svizzera (SGNR) si è conclusa con successo presso il…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Disturbi del movimento Tutto tranne il Parkinson: le scoperte attuali sui disturbi del movimento Il mondo dei disturbi del movimento è ampiamente diversificato ed è una delle patologie più comuni in neurologia. La causa sottostante è spesso un disturbo dei gangli della base, ma…
Visualizza Post 22 min This content is machine translated Sistemi di aiuto nell'infanzia e nell'adolescenza Tecnologia per tutti? Il diabete di tipo 1 è una delle malattie metaboliche più comuni nei bambini e negli adolescenti. Una diagnosi di diabete di tipo 1 rappresenta un peso considerevole per le… CME-Test
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Club del giornale Raccomandazioni GOLD per la terapia inalatoria della BPCO stabile Una revisione pubblicata sulla rivista Pulmonary Therapy riassume e classifica importanti innovazioni nelle raccomandazioni della Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease (GOLD), pubblicate nel 2023, riguardanti la terapia inalatoria…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Psichiatria TDM, sicurezza della terapia farmacologica e farmacovigilanza Nel prossimo futuro (20-22 marzo 2024), il Friburgo i.Br. Il 15° Simposio TDM del Gruppo di Lavoro per la Neuropsicofarmacologia e la Farmacopsichiatria (AGNP) sul Monitoraggio Terapeutico dei Farmaci (TDM),…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Processo decisionale condiviso Il processo decisionale partecipativo con l’esempio delle diete per il diabete di tipo 1 Il processo decisionale partecipativo (PEF in breve) si è affermato negli ultimi decenni come una forma auspicabile di interazione tra medico e paziente. Il concetto si basa principalmente sui principi… CME-Test
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Disturbi elettrolitici Iponatriemia in ambito ambulatoriale Negli ultimi due decenni, è diventato sempre più chiaro che anche un’iponatriemia relativamente lieve, senza sintomi evidenti o gravi, è clinicamente rilevante. Comporta disturbi neurocognitivi, instabilità dell’andatura e un aumento… CME-Test
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Tosse cronica idiopatica Focus sull’innervazione sensoriale delle vie aeree In un paziente su cinque con tosse cronica, la causa rimane inspiegabile e si pone la questione delle opzioni terapeutiche per alleviare i sintomi. Gli antagonisti P2X3 inibiscono la trasmissione…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Processo decisionale condiviso Il processo decisionale partecipativo con l’esempio delle diete per il diabete di tipo 1 Il processo decisionale partecipativo (PEF in breve) si è affermato negli ultimi decenni come una forma auspicabile di interazione tra medico e paziente. Il concetto si basa principalmente sui principi… CME-Test
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Carcinoma endometriale Prolungamento della sopravvivenza libera da progressione grazie alla terapia combinata Il carcinoma dell’endometrio è il sesto tumore più comune nelle donne in tutto il mondo e ha una prognosi sfavorevole, soprattutto in termini di risultati a lungo termine. Il tempo…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Monitoraggio della salute Sondaggio sulla salute in Svizzera L’Ufficio federale di statistica (UST) effettua un sondaggio sulla salute della popolazione ogni cinque anni. Gli ultimi risultati mostrano che lo stato generale di salute è rimasto quasi invariato rispetto…