L’infertilità maschile rappresenta una sfida significativa nella pratica urologica ed è responsabile di circa il 40-50% di tutti i casi di assenza involontaria di figli nelle coppie. Nonostante le indagini cliniche complete, la causa esatta rimane sconosciuta in circa il 70% degli uomini affetti e viene classificata come infertilità idiopatica. Solo negli ultimi anni è diventato evidente che gli approcci diagnostici convenzionali – che consistono nell’anamnesi, nell’esame fisico, nello spermiogramma e in una limitata diagnostica genetica – non sono sufficienti per identificare completamente la base molecolare di questo complesso disturbo.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- Urologie-Special
Related Topics
You May Also Like
- Cancro al polmone
Team multidisciplinari in oncologia
- Si concentri sulla prevenzione
Screening del cancro colorettale – un aggiornamento
- Diagnosi precoce dell'artrite psoriasica (PsA)
“Hot Topic” – intervenga per tempo!
- Obesità
L’entità della riduzione del peso è rilevante dal punto di vista prognostico.
- Journal Club: Restrizione del bere nell'insufficienza cardiaca
Il primo studio su larga scala non ha rilevato differenze
- Aderenza alla terapia e selezione dei pazienti
Fatica da iniezione nella sclerosi multipla recidivante-remittente
- Trombosi venosa profonda
Trattamento ambulatoriale o in regime di ricovero?
- Sarcoidosi, echinococcosi & Co.