L’infertilità maschile rappresenta una sfida significativa nella pratica urologica ed è responsabile di circa il 40-50% di tutti i casi di assenza involontaria di figli nelle coppie. Nonostante le indagini cliniche complete, la causa esatta rimane sconosciuta in circa il 70% degli uomini affetti e viene classificata come infertilità idiopatica. Solo negli ultimi anni è diventato evidente che gli approcci diagnostici convenzionali – che consistono nell’anamnesi, nell’esame fisico, nello spermiogramma e in una limitata diagnostica genetica – non sono sufficienti per identificare completamente la base molecolare di questo complesso disturbo.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- Urologie-Special
Related Topics
You May Also Like
- EHA 2025
Progressi nel mieloma multiplo
- Malattie polmonari interstiziali
L’intelligenza artificiale migliora la diagnosi di ILD
- Gestione dei pazienti dopo l'allectomia
Raccomandazioni della linea guida ERS/EBMT sulla cGvHD polmonare
- Pyoderma gangraenosum
I dati di un nuovo studio confermano l’importanza del punteggio PARACELSUS
- Sclerosi multipla progressiva
Nuovi orizzonti: dagli inibitori di BTK alla rimielinizzazione
- Metastasi cutanee e soprattutto facciali
Manifestazioni rare del carcinoma esofageo
- Sindromi polmonari rare
Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
- Aggiornamento IMCAS: Scienze dell'invecchiamento/chirurgia plastica