L’infertilità maschile rappresenta una sfida significativa nella pratica urologica ed è responsabile di circa il 40-50% di tutti i casi di assenza involontaria di figli nelle coppie. Nonostante le indagini cliniche complete, la causa esatta rimane sconosciuta in circa il 70% degli uomini affetti e viene classificata come infertilità idiopatica. Solo negli ultimi anni è diventato evidente che gli approcci diagnostici convenzionali – che consistono nell’anamnesi, nell’esame fisico, nello spermiogramma e in una limitata diagnostica genetica – non sono sufficienti per identificare completamente la base molecolare di questo complesso disturbo.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- Urologie-Special
Related Topics
You May Also Like
- Disfunzione cognitiva postoperatoria
Effetti di midazolam e dexmedetomidina
- Dal sintomo alla diagnosi
Dolore addominale – dolore all’inguine: cause muscolo-scheletriche
- Immunoterapia
Per via sottocutanea o endovenosa?
- Cannabis - uso medico e non medico
Conclusione provvisoria: i confini sono fluidi
- Rapporto sul caso
Miasi cutanea causata dalle larve di botfly
- Insonnia cronica, instabilità del sonno REM e disregolazione emotiva.
Fattori di rischio per ansia e depressione
- Sensori immunitari
Le vie di segnalazione disfunzionali nei cardiomiociti e il loro ruolo nelle malattie cardiache
- NSCLC inoperabile