L’infertilità maschile rappresenta una sfida significativa nella pratica urologica ed è responsabile di circa il 40-50% di tutti i casi di assenza involontaria di figli nelle coppie. Nonostante le indagini cliniche complete, la causa esatta rimane sconosciuta in circa il 70% degli uomini affetti e viene classificata come infertilità idiopatica. Solo negli ultimi anni è diventato evidente che gli approcci diagnostici convenzionali – che consistono nell’anamnesi, nell’esame fisico, nello spermiogramma e in una limitata diagnostica genetica – non sono sufficienti per identificare completamente la base molecolare di questo complesso disturbo.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- Urologie-Special
Related Topics
You May Also Like
- Gliomi pediatrici di basso grado
La considerazione del microambiente tumorale apre nuove opzioni di trattamento.
- Valutazione dei sintomi e delle esigenze delle cure palliative
Quali strumenti di screening sono utili?
- I turni incentrati sul paziente in medicina
Allineare l’assistenza al paziente
- HIV: terapia antiretrovirale (ART)
I regimi a compressa singola supportano l’aderenza
- Sindromi polmonari rare
Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
- Vaccinazioni contro le infezioni respiratorie virali
Influenza, Covid-19 e RSV – Aggiornamento 2025
- Terapia con GLP1-RA
Miglioramento del peso o dell’HbA1c, ma mai di entrambi.
- Suicidio