L’infertilità maschile rappresenta una sfida significativa nella pratica urologica ed è responsabile di circa il 40-50% di tutti i casi di assenza involontaria di figli nelle coppie. Nonostante le indagini cliniche complete, la causa esatta rimane sconosciuta in circa il 70% degli uomini affetti e viene classificata come infertilità idiopatica. Solo negli ultimi anni è diventato evidente che gli approcci diagnostici convenzionali – che consistono nell’anamnesi, nell’esame fisico, nello spermiogramma e in una limitata diagnostica genetica – non sono sufficienti per identificare completamente la base molecolare di questo complesso disturbo.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- Urologie-Special
Related Topics
You May Also Like
- IBD e SARS-CoV-2
Esposto in modo indifeso
- Rapporto sul caso
Paziente donna di 53 anni con cheratoderma palmoplantare
- Incontinenza
L’incontinenza fecale da una prospettiva gastroenterologica
- Diagnostica delle infezioni virali respiratorie
Cosa viene testato, quando e su chi?
- Cancro al seno HER2-positivo
ENPP1 come biomarcatore per la prognosi sfavorevole e la diagnosi precoce delle metastasi cerebrali
- Aggiornamento 2025
Ipercolesterolemia
- GPP: dai principi molecolari alla terapia mirata
Razionale terapeutico per l’inibizione mirata del recettore IL-36
- HFpEF 2025