I dati della nuova sperimentazione dimostrano uno sviluppo adeguato all’età e il raggiungimento di tappe motorie in bambini pre-sintomatici con SMA, utilizzando la terapia genica a singolo agente, senza alcun supporto respiratorio o nutrizionale o eventi avversi gravi correlati al trattamento.
Se non trattata, l’atrofia muscolare spinale (SMA) di tipo 1 spesso porta alla morte o alla necessità di ventilazione permanente entro i due anni di età. Nello studio SPR1NT, i bambini con due copie di SMN2 erano pre-sintomatici. Hanno ricevuto l’unica terapia genica causale a singolo agente, l’onasemnogen abeparvovec (Zolgensma®). I risultati dimostrano che tutti i bambini erano vivi, privi di supporto ventilatorio e nutrizionale e hanno raggiunto l’endpoint primario di stare seduti in modo indipendente per ≥30 secondi. 11 dei 14 pazienti (78,6%) hanno raggiunto questa pietra miliare entro il periodo di sviluppo normale previsto dall’OMS. Inoltre, 11 dei 14 pazienti sono stati successivamente in grado di stare in piedi in modo indipendente e 9 su 14 sono stati addirittura in grado di camminare in modo indipendente. La maggior parte dei pazienti ha raggiunto questi traguardi entro il normale periodo di sviluppo adeguato all’età.
Lo studio STR1VE-EU ha valutato l’efficacia e la sicurezza di una singola infusione i.v. di Zolgensma® in pazienti con SMA di tipo 1 e una delezione biallelica nel gene SMN1 o mutazioni puntiformi e una o due copie del gene SMN2. Dei 33 pazienti inclusi, nove (27%) hanno richiesto un supporto nutrizionale al basale, altri nove (27%) hanno richiesto un supporto ventilatorio al basale e cinque (15%) hanno richiesto entrambi. È stato dimostrato che con la terapia, la maggior parte dei pazienti sintomatici con SMA di tipo 1 (82%), compresi quelli con un decorso più grave della SMA, hanno raggiunto tappe fondamentali nello sviluppo motorio non osservate in precedenza nel decorso naturale della SMA di tipo 1. 16 di questi bambini (49%) erano persino in grado di sedersi in modo indipendente per ≥30 secondi. È stato valutato anche l’endpoint esplorativo “capacità di sviluppo adeguata all’età” nei pazienti sintomatici, tra cui la deglutizione, l’alimentazione orale e il mantenimento del peso adeguato all’età. 23 pazienti appartenevano alla popolazione ‘ability to thrive’, di cui sette pazienti (30%) soddisfacevano i criteri a 18 mesi di età.
Fonte: I nuovi dati su Zolgensma® mostrano una progressione adeguata all’età nei pazienti pre-sintomatici e un’efficacia rapida e clinicamente significativa nei pazienti sintomatici, anche nella SMA grave al basale, 23/06/2021, Novartis.
InFo NEUROLOGIA & PSICHIATRIA 2021; 19(4): 33