I calcoli renali sono una delle malattie urologiche più comuni al mondo e rappresentano un onere crescente per i sistemi sanitari. Le procedure diagnostiche e gli approcci terapeutici tradizionali, dalla diagnostica per immagini e dalla dissoluzione dei calcoli basata sui farmaci ai metodi chirurgici invasivi, sono soggetti a limitazioni. La nanomedicina apre nuove prospettive: I nanomateriali consentono una diagnosi precoce più precisa, migliorano la diagnostica per immagini, hanno effetti antiossidanti e antibatterici, trasportano i farmaci in modo più mirato e possono persino controllare le infezioni associate al biofilm. Il seguente articolo presenta gli ultimi progressi in questo campo e discute la rilevanza clinica per i nefrologi.
You May Also Like
- Nuove prospettive per la clinica e la ricerca
Invecchiamento, senescenza cellulare e malattia di Parkinson
- Dall'intervento precoce all'individualizzazione
Le nuove linee guida in sintesi
- Intelligenza artificiale
Dr ChatGPT: Modelli linguistici di grandi dimensioni nella pratica clinica quotidiana
- Si concentri sulla prevenzione
Screening del cancro colorettale – un aggiornamento
- Terapia della BPCO
Terapia farmacologica – Aggiornamento 2025
- Dal sintomo alla diagnosi
Oncologia – Timoma
- Processo decisionale condiviso
Il processo decisionale partecipativo con l’esempio delle diete per il diabete di tipo 1
- I turni incentrati sul paziente in medicina