I calcoli renali sono una delle malattie urologiche più comuni al mondo e rappresentano un onere crescente per i sistemi sanitari. Le procedure diagnostiche e gli approcci terapeutici tradizionali, dalla diagnostica per immagini e dalla dissoluzione dei calcoli basata sui farmaci ai metodi chirurgici invasivi, sono soggetti a limitazioni. La nanomedicina apre nuove prospettive: I nanomateriali consentono una diagnosi precoce più precisa, migliorano la diagnostica per immagini, hanno effetti antiossidanti e antibatterici, trasportano i farmaci in modo più mirato e possono persino controllare le infezioni associate al biofilm. Il seguente articolo presenta gli ultimi progressi in questo campo e discute la rilevanza clinica per i nefrologi.
You May Also Like
- Rapporto di caso: febbre reumatica acuta
ARF con miocardite e occlusione dell’RCA
- Toracoscopia interna
Indicazioni diagnostiche
- Sindromi polmonari rare
Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
- Assistenza di follow-up per il cancro della testa e del collo
Qual è il significato della FDG PET-CT?
- Importanti nozioni di base e studi sul cancro e la psiche
Interazione tra cancro e malattia mentale
- Lupus eritematoso sistemico
Aumento del rischio di manifestazioni polmonari
- Osteoporosi in postmenopausa: concetti di terapia a lungo termine
Utilizzare in modo mirato gli antiriassorbenti e gli agenti osteoanabolici ed evitare gli effetti di “rimbalzo”.
- Artrite reumatoide a esordio tardivo