I calcoli renali sono una delle malattie urologiche più comuni al mondo e rappresentano un onere crescente per i sistemi sanitari. Le procedure diagnostiche e gli approcci terapeutici tradizionali, dalla diagnostica per immagini e dalla dissoluzione dei calcoli basata sui farmaci ai metodi chirurgici invasivi, sono soggetti a limitazioni. La nanomedicina apre nuove prospettive: I nanomateriali consentono una diagnosi precoce più precisa, migliorano la diagnostica per immagini, hanno effetti antiossidanti e antibatterici, trasportano i farmaci in modo più mirato e possono persino controllare le infezioni associate al biofilm. Il seguente articolo presenta gli ultimi progressi in questo campo e discute la rilevanza clinica per i nefrologi.
You May Also Like
- Sclerosi multipla
Sclerosi multipla 2025: nuove strategie contro la progressione e il ruolo della microglia
- Una sindrome tra scompenso e cronicizzazione
Peggioramento dell’insufficienza cardiaca
- Cheratosi attinica
Metodi di terapia diretta sul campo: cosa raccomanda la linea guida europea
Opicapon: doppio beneficio per la funzione motoria e il sonno nella malattia di Parkinson
- Cancro del colon-retto
L’esercizio fisico è meglio dei farmaci?
- Prurito nella colangite biliare primaria
Quando la pelle diventa un dolore
- Registro TREATswitzerland
Valutazione delle terapie di sistema per l’AD
- Shock cardiogeno - aggiornamento 2025