Il termine “steatoepatite non alcolica” (NASH) è stato originariamente utilizzato per descrivere un danno epatico caratterizzato da infiammazione lobulare, steatosi e gonfiore degli epatociti. Inoltre, all’epoca una grande percentuale di pazienti veniva descritta come affetta da “cirrosi criptogenetica”: Il termine “malattia del fegato grasso non alcolica” (NAFLD) è stato stabilito come diagnosi per questi pazienti.
Autoren
- PD Dr. med. Sena Blümel
- Prof. Dr. med. Christoph Jüngst
Publikation
- GASTROENTEROLOGIE PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Importanti nozioni di base e studi sul cancro e la psiche
Interazione tra cancro e malattia mentale
- Lupus eritematoso sistemico
Aumento del rischio di manifestazioni polmonari
- Osteoporosi in postmenopausa: concetti di terapia a lungo termine
Utilizzare in modo mirato gli antiriassorbenti e gli agenti osteoanabolici ed evitare gli effetti di “rimbalzo”.
- Artrite reumatoide a esordio tardivo
Più DMARD possono ridurre i glucocorticoidi in LORA
- Dermatite atopica
Implementare il concetto di “Attività minima della malattia”.
- Sensazione di dolore
Caratteristiche speciali per le persone con disabilità multiple
- Prevenzione del cancro della pelle
Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
- Dermatite atopica