La rinite allergica è una malattia immunologicamente mediata che si verifica frequentemente in tutto il mondo ed è causata da una reazione di ipersensibilità di tipo I (IgE-mediata) a sostanze allergeniche. I sintomi clinici includono principalmente rinorrea (naso che cola), starnuti, ostruzione nasale (naso chiuso), prurito nasale e fastidio oculare (occhi rossi, pruriginosi e acquosi). Sebbene questi sintomi non siano in genere pericolosi per la vita, la qualità di vita delle persone colpite può essere significativamente compromessa. Molti pazienti soffrono anche di problemi di sonno, stanchezza e difficoltà di concentrazione, con un impatto negativo sulle prestazioni professionali e sulla vita sociale [1].
You May Also Like
- Fare sport senza paura o rischio
Fare sport senza paura o rischio
- Orticaria cronica inducibile
Cosa è rimasto invariato e cosa è cambiato?
- Neoplasia blastica delle cellule dendritiche plasmacitoidi
Una rara neoplasia dal punto di vista dermatologico
- Prevenzione del cancro della pelle
Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
- Glomerulonefrite: Nefropatia IgA
Approcci terapeutici basati sulla patogenesi e sulla nefroprotezione
- Rapporto di caso: febbre reumatica acuta
ARF con miocardite e occlusione dell’RCA
- Toracoscopia interna
Indicazioni diagnostiche
- Sindromi polmonari rare