Il meeting annuale dell’Associazione Europea di Ematologia (EHA) è da molti anni uno dei punti focali più importanti per l’ematologia internazionale. Con oltre 15.000 partecipanti in loco e online, il congresso 2025 di Milano ha offerto anche una panoramica completa degli ultimi studi, delle conoscenze traslazionali e delle tendenze cliniche. L’attenzione si è concentrata in particolare sul mieloma multiplo, una malattia che ha subito una trasformazione mozzafiato negli ultimi anni. Se due decenni fa i tempi di sopravvivenza erano misurati in mesi, oggi il trattamento consente di ottenere un controllo della malattia che in molti casi dura diversi anni. I contributi di EHA 2025 hanno illustrato chiaramente il dinamismo con cui si sta sviluppando il settore: Anticorpi bispecifici e trispecifici, terapie cellulari CAR-T, analisi del mondo reale, terapie combinate e nuovi biomarcatori segnano il percorso verso un futuro che sarà probabilmente caratterizzato da precisione e individualizzazione.
You May Also Like
- Assistenza di follow-up per il cancro della testa e del collo
Qual è il significato della FDG PET-CT?
- Importanti nozioni di base e studi sul cancro e la psiche
Interazione tra cancro e malattia mentale
- Lupus eritematoso sistemico
Aumento del rischio di manifestazioni polmonari
- Osteoporosi in postmenopausa: concetti di terapia a lungo termine
Utilizzare in modo mirato gli antiriassorbenti e gli agenti osteoanabolici ed evitare gli effetti di “rimbalzo”.
- Artrite reumatoide a esordio tardivo
Più DMARD possono ridurre i glucocorticoidi in LORA
- Dermatite atopica
Implementare il concetto di “Attività minima della malattia”.
- Sensazione di dolore
Caratteristiche speciali per le persone con disabilità multiple
- Dermatite atopica