L’ Istituto Svedese di Economia Sanitaria ha analizzato i dati di 31 Paesi europei – tra cui la Svizzera – per un periodo di quasi 30 anni e ha raccolto alcuni dati impressionanti. Secondo l’analisi, sebbene ci siano sempre più tumori di nuova diagnosi, anche i tassi di sopravvivenza sono in aumento. Quest’ultimo dato è attribuito principalmente ai progressi nelle opzioni di trattamento e alla diagnosi precoce. Oltre allo status quo, vengono discussi anche gli scenari futuri.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Salute del cervello
Novità del Piano sanitario svizzero per il cervello (SBHP) 2023-2033
- Atassia di Friedreich
Le opzioni di trattamento sono migliorate
- Si concentri sulla prevenzione
Screening del cancro colorettale – un aggiornamento
- La scienza dell'ultima ora
Antitrombotici e ritmo
- Cancro alla prostata
Diagnosi senza drammi – ESMO 2025 nello spirito della gestione differenziata del paziente
- Vaccino pneumococcico coniugato (PCV)
La migliore copertura possibile del sierotipo nel rispettivo gruppo di età
- Psoriasi: intervenire nella cascata infiammatoria
Vantaggi della terapia biologica precoce e peptide orale come faro di speranza
- Imaging supportato dall'AI e nuovi biomarcatori