L’ Istituto Svedese di Economia Sanitaria ha analizzato i dati di 31 Paesi europei – tra cui la Svizzera – per un periodo di quasi 30 anni e ha raccolto alcuni dati impressionanti. Secondo l’analisi, sebbene ci siano sempre più tumori di nuova diagnosi, anche i tassi di sopravvivenza sono in aumento. Quest’ultimo dato è attribuito principalmente ai progressi nelle opzioni di trattamento e alla diagnosi precoce. Oltre allo status quo, vengono discussi anche gli scenari futuri.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Emicrania e regolazione vascolare
Terapie dell’emicrania mirate al CGRP per i pazienti a rischio vascolare
- Sclerosi multipla pediatrica
L’alta efficacia precoce come chiave per migliorare la prognosi
- Rapporto di caso, base molecolare e implicazioni terapeutiche
Carcinoma colorettale HER2-positivo con componente micropapillare invasivo
- Cura delle ferite
Ferita cronicamente infetta nella parte inferiore della gamba – un rapporto di caso
- Dal sintomo alla diagnosi
Dispnea – linfomi toracici
- Emofilia A e B
Approccio personalizzato e opzioni di trattamento innovative
- Diagnosi e trattamento delle malattie neurologiche e psichiatriche
Neurologia di precisione
- Diabete di tipo 2