Gli ictus infettivi sono più rari di quelli causati dai classici fattori di rischio vascolare, ma svolgono un ruolo significativo, soprattutto nelle regioni povere di risorse. I patogeni batterici, virali, fungini e parassitari possono danneggiare direttamente i vasi sanguigni o portare a infarti cerebrali ed emorragie attraverso meccanismi infiammatori e di coagulazione sistemici.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE
Related Topics
You May Also Like
- Ritmo cardiaco
Dalla sinfonia armoniosa alla dissonanza legata all’età
- Terapia di precisione
Inibizione mirata di MET dopo progressione con osimertinib
- Tosse cronica
Lavoro diagnostico differenziale e terapie di prova
- Il cancro in Europa: fatti e analisi
Pubblicato il nuovo Rapporto sulla politica sanitaria
- Glomerulonefrite: Nefropatia IgA
Approcci terapeutici basati sulla patogenesi e sulla nefroprotezione
- Preparazione all'olio di lavanda: uso a lungo termine e uso negli adolescenti
L’analisi del nuovo database colma importanti lacune di conoscenza
- Dolore muscoloscheletrico cronico
Come si può ottimizzare l’uso degli analgesici nella terapia multimodale?
- Osteoporosi in postmenopausa: concetti di terapia a lungo termine