Le raccomandazioni per la diagnosi e il trattamento della demenza pubblicate l’anno scorso dall’associazione Swiss Memory Clinics (SMC) sono rivolte principalmente ai fornitori di cure primarie, ha sottolineato il Prof. Dr. Stefan Klöppel, Direttore medico della Clinica Universitaria di Psichiatria e Psicoterapia Geriatrica di Berna. Uno dei punti focali è l’obiettivo di promuovere la diagnosi precoce e differenziale e di facilitare l’accesso alle misure terapeutiche. Ad oggi, non esiste un trattamento causale per le sindromi di demenza, ma esistono varie misure per contrastare la progressione.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Psichedelici e classi di farmaci correlati
Rituale, festa o nuova terapia? Psichedelici e altro: illuminati clinicamente
- Sinusite acuta: studio real-world sulla terapia di prima linea
Concentrarsi su un approccio terapeutico razionale, al di là degli antibiotici.
- Ottimizzazione DOAK, percorso ABC e lezioni apprese dalla pipeline FXI/XIa
Prevenzione dell’ictus per la fibrillazione atriale 2025
- Prurigo nodularis e AD
Un efficace sollievo dal prurito attraverso l’inibizione della via di segnalazione dell’IL-31
- Dal sintomo alla diagnosi
Dolore addominale – Ernia
- "Indagine su salute, invecchiamento e pensionamento in Europa" (SHARE)
Analisi della politerapia nei soggetti di età ≥65 anni
- Dermatite atopica
Dal disturbo della barriera cutanea alla marcia atopica?
- Nuove prospettive per la clinica e la ricerca