This content is machine translated Carcinoma prostatico ormono-sensibile avanzato Riduzione sostenuta del testosterone senza iniezioni Dal 1° gennaio 2024, l’antagonista orale del GnRH Relugolix è stato approvato in Svizzera per il trattamento di adulti con cancro alla prostata ormono-sensibile avanzato [1, 2]. Ciò significa che,…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Urooncologia Dalla diagnosi alla terapia: tumori urologici in primo piano Ogni anno, il congresso della Società Americana di Oncologia Clinica si occupa dello stato attuale della ricerca sui tumori urogenitali. Verranno discussi i risultati degli ultimi studi relativi alla diagnosi…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Carcinoma della prostata PSMA nella diagnostica e nella terapia: dove porta il viaggio? L’antigene di membrana specifico per la prostata (PSMA) svolge un ruolo sempre più importante non solo nella diagnosi del carcinoma prostatico. Con il radioligando 117Lutezio-PSMA-617, è disponibile anche una nuova…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Novità nel cancro alla prostata metastatico Quale influenza avranno gli studi pubblicati nel 2020/2021 sulla pratica clinica quotidiana? Gli anni 2020 e 2021 hanno portato alcune innovazioni nel cancro alla prostata metastatico. Quindi, con il 177Lutezio-PSMA-617e l’inibitore PARP Olaparib, sono disponibili due nuovi principi attivi. Quest’ultimo è già… CME-Test
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Biomarcatori e immunoterapia Nuovi orizzonti nel cancro alla prostata avanzato Il carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mCRPC) è stato finora considerato principalmente il dominio della nuova terapia con ormoni e taxani. Sempre più spesso, tuttavia, vengono sperimentati altri approcci…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Notizie dal mondo dell'oncologia Gli studi più caldi in sintesi Ogni anno, l’ESMO presenta i risultati di ricerca più rilevanti del suo congresso nell’ambito dei cosiddetti Simposi Presidenziali. Anche in occasione dell’implementazione virtuale di quest’anno, era molto attesa la presentazione…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Carcinoma della prostata Marcatore prognostico di incontinenza precoce Il trattamento di scelta per il cancro alla prostata è la prostatectomia radicale. Di solito è seguita dall’incontinenza. Il raggiungimento della continenza precoce potrebbe servire come indicatore prognostico affidabile.
Visualizza Post 6 min This content is machine translated DGHO a Vienna Carcinoma della prostata e della mammella: il futuro appartiene alle terapie combinate Le opzioni di trattamento sono spesso limitate sia per il carcinoma della prostata che per quello della mammella. La ricerca di nuovi farmaci efficaci e di terapie combinate è quindi…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Congresso annuale dell'Associazione Urologica Americana (AUA), San Francisco Valutazione del rischio nel cancro alla prostata: cosa fanno i biomarcatori? Da quando è stato introdotto il test del PSA, il numero di diagnosi di PCa si è moltiplicato. I biomarcatori vengono utilizzati sempre più spesso per evitare la sovradiagnosi e…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated 7° Simposio interdisciplinare sul cancro alla prostata a San Gallo Sorveglianza attiva nel cancro alla prostata: quando è possibile? La diagnosi precoce del cancro alla prostata (PCa) è stata rivoluzionata con l’introduzione del PSA (antigene prostatico specifico). Da quando è stata introdotta, tuttavia, si è notato che un gran…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated ASCO 2017 a Chicago Novità assoluta sui tumori della prostata e della cistifellea Ci sono state grandi novità al Congresso ASCO 2017. In primo luogo, l’abiraterone sta entrando in prima linea nel tumore alla prostata metastatico. D’altra parte, esiste un nuovo standard nella…