Il linfoma a cellule T sottocutaneo simile alla pannicolite (SPTCL) è raro e si è sviluppato in un’entità distinta negli ultimi tre decenni. Tradizionalmente caratterizzato da lesioni cutanee, in questo caso si presenta come un’anomalia in cui il linfoma si manifesta esclusivamente nel peritoneo, senza alcun reperto cutaneo riconoscibile. In questi casi, la diagnosi è spesso difficile.
Autoren
- Birke Dikken
Publikation
- InFo ONKOLOGIE & HÄMATOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- "Indicatore W.A.I.T. dei pazienti".
L’accesso ai nuovi farmaci sta diventando sempre più difficile
- Ricerca cardiometabolica
L’asse fegato-cuore nella patogenesi delle malattie cardiometaboliche
- ASCO 2025
Terapie di supporto per una maggiore aderenza e conformità
- Ritmo cardiaco
Dalla sinfonia armoniosa alla dissonanza legata all’età
- Terapia di precisione
Inibizione mirata di MET dopo progressione con osimertinib
- Tosse cronica
Lavoro diagnostico differenziale e terapie di prova
- Il cancro in Europa: fatti e analisi
Pubblicato il nuovo Rapporto sulla politica sanitaria
- Glomerulonefrite: Nefropatia IgA