Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Pazienti
    • Modelli di malattia
    • Diagnostica
    • Terapia
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Allergologia e immunologia clinica
    • Medicina interna generale
    • Anestesiologia
    • Angiologia
    • Chirurgia
    • Dermatologia e venereologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Nutrizione
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Genetica
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Ematologia
    • Infettivologia
    • Cardiologia
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
    • Medicina nucleare
    • Oncologia
    • Oftalmologia
    • ORL
    • Ortopedia
    • Pediatria
    • Farmacologia e tossicologia
    • Medicina farmaceutica
    • Flebologia
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Pneumologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Radiologia
    • Medicina legale
    • Reumatologia
    • Medicina dello sport
    • Traumatologia e chirurgia dei traumi
    • Medicina tropicale e dei viaggi
    • Urologia
    • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
  • Effettuare il login
  • Registro
  • Il mio conto
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Français
    • Português
    • Español
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Español
Iscriviti
Medizinonline Medizinonline
Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Patienten
    • Krankheitsbilder
    • Diagnostik
    • Therapie
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Fachbereiche 1-13
      • Allergologia e immunologia clinica
      • Medicina interna generale
      • Anestesiologia
      • Angiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia e venereologia
      • Endocrinologia e diabetologia
      • Nutrizione
      • Gastroenterologia ed epatologia
      • Genetica
      • Geriatria
      • Ginecologia
      • Ematologia
    • Fachbereiche 14-26
      • Infettivologia
      • Cardiologia
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
      • Medicina nucleare
      • Oncologia
      • Oftalmologia
      • ORL
      • Ortopedia
      • Pediatria
      • Farmacologia e tossicologia
      • Medicina farmaceutica
    • Fachbereiche 26-38
      • Flebologia
      • Medicina fisica e riabilitazione
      • Fitoterapia
      • Pneumologia
      • Prevenzione e assistenza sanitaria
      • Psichiatria e psicoterapia
      • Radiologia
      • Medicina legale
      • Reumatologia
      • Medicina dello sport
      • Traumatologia e chirurgia dei traumi
      • Medicina tropicale e dei viaggi
      • Urologia
      • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
Login

Sie haben noch keinen Account? Registrieren

  • Papillomatosi laringea

Vivere con una costante mancanza di respiro

    • Notizie
    • ORL
    • RX
  • 2 minute read

Vorremmo presentare un altro caso tratto dal lavoro della nostra fondazione. Si tratta di Lia, di Lipsia, che ha avuto una crisi respiratoria acuta all’età di due anni, che ha comportato un ricovero d’emergenza in ospedale. La causa della sofferenza respiratoria era la papillomatosi della laringe, un’infezione virale causata dal cosiddetto papovavirus.

Il virus è stato probabilmente trasmesso al neonato alla nascita. Poiché nella maggior parte dei casi la malattia si sviluppa nell’area delle pieghe vocali, un sintomo di accompagnamento significativo è la raucedine cronica e, nei casi avanzati, anche una crescente mancanza di respiro. Nel caso di Lia, l’intera laringe è colpita e qui si formano ripetutamente papillomi più grandi, che compromettono gravemente la qualità di vita della bambina.

Trattamento

Lia ha ora quattro anni e ha già subito 28 operazioni: La terapia per la papillomatosi laringea consiste nell’ablazione microchirurgica dei papillomi con l’aiuto di un laser. Il problema particolare della papillomatosi laringea è il suo alto tasso di recidiva. Nonostante l’esatta rimozione chirurgica di queste formazioni in realtà innocue, dopo qualche mese si ritrovano nuovi papillomi.

Previsioni

La papillomatosi laringea di solito scompare con l’inizio della pubertà. Si sospetta una reazione e una maturazione del sistema immunitario sotto l’influenza ormonale. Per Lia e i suoi genitori, tuttavia, la situazione è molto stressante, perché spesso devono recarsi presso la clinica speciale del Prof. Dr. med. Thomas Nicolai a Monaco di Baviera per rimuovere i papillomi in anestesia (Fig. 1).

 

Una vita normale non è possibile, perché la ragazza deve essere costantemente monitorata – un peso enorme per tutta la famiglia.

Chiamata

Se ha esperienze con i suoi pazienti o idee su come rendere più facile la vita di Lia, saremo lieti di ascoltarla – compresi gli indirizzi degli specialisti. Invii il suo messaggio a: foundation@orphanhealthcare.com

Grazie mille!

Partner
  • 20151013_orphan-logo_de
Autoren
  • Dr. Frank Grossmann
Publikation
  • HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
  • Papillomatosi laringea
  • Respiro corto
Articolo Precedente
  • Leucemia mieloide cronica

Quando è possibile interrompere la terapia?

  • Ematologia
  • Notizie
  • Oncologia
  • RX
  • Studi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Cicatrici ipertrofiche e cheloidi

Esiste una terapia ottimale?

  • Chirurgia
  • Dermatologia e venereologia
  • Formazione continua
  • RX
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • 7 min
  • Sclerosi multipla pediatrica

L’alta efficacia precoce come chiave per migliorare la prognosi

    • Farmacologia e tossicologia
    • Formazione continua
    • Genetica
    • Neurologia
    • Pediatria
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 7 min
  • Rapporto di caso, base molecolare e implicazioni terapeutiche

Carcinoma colorettale HER2-positivo con componente micropapillare invasivo

    • Casi
    • Formazione continua
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Oncologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 7 min
  • Cura delle ferite

Ferita cronicamente infetta nella parte inferiore della gamba – un rapporto di caso

    • Casi
    • Chirurgia
    • Dermatologia e venereologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Geriatria
    • Ortopedia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Rapporti del Congresso
    • RX
Visualizza Post
  • 5 min
  • Dal sintomo alla diagnosi

Dispnea – linfomi toracici

    • Casi
    • Formazione continua
    • Medicina interna generale
    • Oncologia
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • RX
Visualizza Post
  • 6 min
  • Emofilia A e B

Approccio personalizzato e opzioni di trattamento innovative

    • Ematologia
    • Formazione continua
    • Medicina interna generale
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 7 min
  • Diagnosi e trattamento delle malattie neurologiche e psichiatriche

Neurologia di precisione

    • Formazione continua
    • Neurologia
    • Psichiatria e psicoterapia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 6 min
  • Diabete di tipo 2

La farmacoterapia può portare alla remissione

    • Endocrinologia e diabetologia
    • Farmacologia e tossicologia
    • Formazione continua
    • Nutrizione
    • RX
Visualizza Post
  • 5 min
  • Rapporto sul caso

Micosi fungoide in un bambino di 11 anni

    • Allergologia e immunologia clinica
    • Casi
    • Dermatologia e venereologia
    • Formazione continua
    • Oncologia
    • Pediatria
    • RX
    • Studi
Contenuto Top Partner
  • Herpes zoster

    Zum Thema
I migliori corsi di formazione ECM
  • 1
    Screening del cancro colorettale – un aggiornamento
  • 2
    Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
  • 3
    Gestione individuale della terapia per un risultato ottimizzato – un aggiornamento
  • 4
    Fare sport senza paura o rischio
  • 5
    Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato

Abbonarsi
Medizinonline
  • Contatto
  • Termini e condizioni generali
  • Impronta

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.