La Società Svizzera di Nefrologia (SGN) è a favore di uno screening mirato per gruppi di rischio definiti. Tuttavia, data la prevalenza della malattia renale cronica (CKD) nell’ambito dell’assistenza primaria, è difficile indirizzare tutti i soggetti interessati a un nefrologo. Una chiara stratificazione del rischio è quindi essenziale. La terapia farmacologica si basa su diversi pilastri e mira a rallentare il tasso di progressione del declino del GFR da un lato e a ridurre il rischio cardiovascolare dall’altro.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Cancro al seno HER2-positivo
ENPP1 come biomarcatore per la prognosi sfavorevole e la diagnosi precoce delle metastasi cerebrali
- Aggiornamento 2025
Ipercolesterolemia
- GPP: dai principi molecolari alla terapia mirata
Razionale terapeutico per l’inibizione mirata del recettore IL-36
- HFpEF 2025
Medicina di precisione e fenotipi
- Mielofibrosi
Nuove opzioni di trattamento per i pazienti con mielofibrosi ad alto rischio di anemia?
- Insonnia cronica negli adulti: Raccomandazioni guida
CBT-i come prima scelta – farmacoterapia come intervento secondario
- Terapia della BPCO
Terapia farmacologica – Aggiornamento 2025
- Ipertensione polmonare