This content is machine translated Studio epidemiologico Infezioni da dermatofiti nei bambini e negli adulti In uno studio multicentrico retrospettivo, un team di ricerca tedesco ha valutato i risultati delle colture micologiche di dermatofiti in base al patogeno identificato, al quadro clinico e ai fattori…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Dermatite atopica Tralokinumab – un altro biologico con un eccellente profilo beneficio-rischio Dall’inizio di giugno di quest’anno, tralokinumab – un anticorpo monoclonale umano IgG4 che si lega in modo specifico e con elevata affinità alla citochina IL-13 – è stato approvato in…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Hidradenitis suppurativa: rapporto di studio Un trattamento di successo migliora in modo dimostrabile la qualità della vita. L’adalimumab (anti-TNF-α) è attualmente ancora l’unico biologico approvato per il trattamento dell’hidradenitis suppurativa (HS) da moderata a grave. In un recente studio “real world” di 52 settimane, il trattamento con…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Allergia al polline dell'erba Effetti preventivi dell’immunoterapia sublinguale maggiori nei bambini L’immunoterapia allergene-specifica (AIT) è una terapia immunomodulante causale. Un’iposensibilizzazione efficace può ridurre il rischio di un imminente “cambiamento di piano” nella rinite allergica. Gli studi clinici attuali confermano che soprattutto…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Pemfigoide bolloso Pubblicata la linea guida aggiornata degli esperti europei La Task Force sulle malattie bollose autoimmuni dell’Accademia Europea di Dermatologia e Venereologia (EADV) ha recentemente pubblicato nuove raccomandazioni per il trattamento del pemfigoide bolloso. La valutazione di consenso degli esperti…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Dermatite atopica La via di segnalazione JAK/STAT come struttura di un bersaglio terapeutico Gli inibitori della Janus chinasi (JAK) inibiscono la trasduzione del segnale di numerose citochine proinfiammatorie con una selettività variabile. Con baricitinib, upadacitinib e abrocitinib, tre inibitori orali di JAK sono…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Rosacea: terapia farmacologica Strategia terapeutica orientata ai sintomi – la pazienza paga Nella pratica clinica, è diventato evidente che la classificazione dei sottotipi usata in precedenza non riflette adeguatamente il collettivo dei pazienti con rosacea. Questo perché i diversi sintomi spesso si…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Immunoterapia sublinguale (SLIT) nei bambini Prevenire l’asma nella rinite allergica attraverso un trattamento mirato L’uso dell’immunoterapia allergene-specifica – nota anche come iposensibilizzazione – è utilizzato per il trattamento causale delle allergie IgE-mediate. Gli studi indicano che nei bambini con rinite allergica, l’immunoterapia sublinguale (SLIT)…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Dermatosi infiammatorie Opzioni terapeutiche topiche innovative per la dermatite atopica Le opzioni di trattamento antinfiammatorio a lungo termine sono necessarie per una gestione sostenibile dell’eczema atopico cronico ricorrente. Oltre agli steroidi topici e agli inibitori della calcineurina, i nuovi candidati…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Asma grave Molti anticorpi portano al successo Quando i pazienti asmatici utilizzano un corticosteroide per via inalatoria (ICS) ad alte dosi per un lungo periodo di tempo, e la combinazione aggiuntiva con un β2-agonista a lunga durata…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Autoreattività delle IgE nella dermatite atopica Lo studio mostra il legame con le comorbidità del tipo 2 La dermatite atopica (AD) è una delle malattie di tipo 2 dominanti, causata da interazioni complesse tra la genetica e l’ambiente. Il ruolo degli anticorpi IgE autoreattivi (auto-IgE) nella fisiopatologia dell’AD…