This content is machine translated Aggiornamento ulcera da pressione: prevenzione e trattamento Basato su linee guida e individualizzato nella gestione bio-psico-sociale Vengono discussi diversi fattori di rischio primari e secondari in relazione allo sviluppo delle ulcere da decubito. A seconda della classificazione dell’ulcera da pressione, la terapia si svolge in regime… CME-Test
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Malattie della tiroide Chiarimento dei noduli tiroidei Con l’aumento dell’uso delle tecniche di imaging, l’incidenza dei noduli tiroidei rilevati incidentalmente, in particolare, è aumentata notevolmente negli ultimi anni. Inoltre, la ghiandola tiroidea, in quanto importante regolatore dei… CME-Test
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Diabete di tipo 2: nuovo rapporto di consenso ADA/EASD Trattamento olistico in vista degli effetti cardiorenali Il documento di posizione 2022 dell’Associazione Americana per il Diabete (ADA) e dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD) propone di implementare un approccio terapeutico olistico e multimodale nella…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Terapia del diabete di tipo 2 in età avanzata Eviti l’ipoglicemia e consideri la multimorbilità. Negli ultimi tre decenni, la prevalenza globale del diabete è aumentata costantemente, con un aumento della prevalenza correlato all’età. Gli obiettivi terapeutici nei diabetici di tipo 2 anziani differiscono da…
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Medicina transgender Aspetti importanti per la medicina interna I passaggi medici nell’ambito della riassegnazione fisica del sesso (transizione) sono diventati ben consolidati in Svizzera negli ultimi anni. Come prerequisito per una misura medica, è necessaria una cosiddetta lettera… CME-Test
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Diabete Tenere d’occhio il peso: Nuove intuizioni nella gestione della terapia La comunità mondiale del diabete si è riunita a Stoccolma per beneficiare delle ultime ricerche e innovazioni nel campo del diabete. Al 58° meeting annuale dell’Associazione Europea per lo Studio…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Disfagia – una sfida interdisciplinare: casistica di casi Nei numeri precedenti di HAUSARZT PRAXIS, in questa sezione è stato presentato un ampio spettro di possibili cause di disfagia, approfondite con l’aiuto di casi di studio. Come si evince…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Inibitore SGLT-2 empagliflozin Protezione del cuore e dei reni per un ampio spettro di pazienti I dati dello studio EMPA-KIDNEY, avviato dal Prof. Dr. Christoph Wanner dell’Ospedale Universitario di Würzburg in collaborazione con l’Università di Oxford, ampliano lo spettro di somministrazione degli inibitori SGLT2 nella…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Diabete mellito di tipo 1 Ci sono segni di sindrome poliendocrina autoimmune? I pazienti con diabete di tipo 1 hanno un rischio maggiore di sviluppare altre malattie autoimmuni. Le sindromi poliendocrine autoimmuni sono rare, ma devono essere riconosciute in tempo. Alcune mutazioni…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Malattia di Graves e tieroidite di Hashimoto Associato a un basso stato di vitamina D Le connessioni tra le malattie autoimmuni e il metabolismo della vitamina D sono discusse in modo controverso. Diversi studi hanno mostrato una correlazione negativa tra il livello di 25-(OH)-D3 e…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Diabete di tipo 1 Nuove intuizioni sullo sviluppo della malattia autoimmune nei bambini Lo studio fa luce per la prima volta sulle dinamiche dei livelli di glucosio nel sangue e dell’autoimmunità nella prima infanzia: quando e perché il diabete di tipo 1 si…