This content is machine translated La chirurgia radicale come opzione di trattamento Mastectomia profilattica: per quali pazienti è un’opzione? La mastectomia profilattica riduce il rischio di cancro al seno in una portatrice sana di mutazione BRCA di oltre il 95%. Tuttavia, lo screening intensificato è una buona alternativa all’intervento…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Diagnostica genetica Qual è l’importanza dei geni nella terapia del carcinoma mammario? Oncotype DX®, MammaPrint® ed EndoPredict® sono test genetici convalidati e di comprovato valore prognostico. I test possono attualmente essere utilizzati nel carcinoma mammario precoce (luminale A/B) nella fascia intermedia, per…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Uomini e cancro L’infertilità come fattore di rischio rilevante L’infertilità maschile è foriera di cancro? La situazione dei dati non è chiara. Diversi studi hanno dimostrato che esiste un rischio maggiore di cancro ai testicoli, ma il collegamento con…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Farmaci antinfiammatori non steroidei Proteggono dai carcinomi a cellule basali e a cellule squamose? Ad oggi, ci sono solo pochi studi epidemiologici che hanno indagato l’associazione tra i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e il tumore cutaneo della pelle. Tuttavia, poiché è noto che…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Linfomi associati all'HIV Anche il trapianto di cellule staminali è una buona opzione terapeutica per i pazienti affetti da HIV. Al Congresso ASH di San Francisco, uno studio ha dimostrato che i pazienti affetti da HIV con linfoma recidivato o refrattario non devono essere trattati in modo diverso per quanto…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Risultati dello studio ICE e SOFT La capecitabina è efficace e chi beneficia della soppressione ovarica? Due studi presentati al San Antonio Breast Cancer Symposium 2014 erano molto attesi: ICE ha testato la monochemioterapia adiuvante con capecitabina in una popolazione di pazienti anziane e SOFT ha…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Formazione oncologica a San Gallo Terapia sistemica mirata nel NSCLC metastatico Più della metà dei pazienti con tumore al polmone presenta già delle metastasi al momento della diagnosi. Negli ultimi anni, sono state sviluppate nuove sostanze che possono essere utilizzate in…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Prevenzione e trattamento del cancro al seno ER-positivo L’aggiornamento di IBIS-1 mostra risultati promettenti Al simposio sul cancro al seno di San Antonio, sono state discusse le possibilità di prevenzione nelle donne ad alto rischio di cancro al seno. Il tamoxifene mostra anche una…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Articolo ospite della Fondazione per le persone con malattie rare Percorsi di diagnostica – test genetici per scopi medici Gli enormi progressi compiuti nel campo della genetica umana negli ultimi anni hanno già portato all’identificazione della causa di oltre quattromila malattie genetiche (congenite). Oggi, sempre più persone possono essere…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Malattie ematologiche maligne Una compressa – senza chemioterapia Ci sarà presto una compressa da assumere una volta al giorno che renderà superflua la chemioterapia per le malattie ematologiche maligne come la leucemia mieloide acuta? Questa questione è in…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Linfoma a cellule del mantello Lenalidomide in prima e seconda linea Il linfoma a cellule del mantello (MZL) è un linfoma non-Hodgkin aggressivo che rappresenta circa il 3-6% di tutti i casi di NHL. Ha una prognosi sfavorevole, soprattutto dopo il…