L’Ulcus cruris venosum (UCV) è la forma più grave di insufficienza venosa cronica e la qualità di vita delle persone colpite è di solito significativamente compromessa. Nella linea guida s2k aggiornata, pubblicata nel 2024, l’attenzione si è concentrata sulla prevenzione delle recidive di UCV, oltre che sulla qualità delle procedure di esame e trattamento. Si tratta di una linea guida orientata alla pratica che combina i diversi approcci e livelli di conoscenza dei rispettivi gruppi professionali e offre un concetto di trattamento praticabile per l’UCV.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Prurito cronico: "Tour d'horizon".
Focus sui nuovi approcci terapeutici antinfiammatori
- Sclerosi multipla
Effetti collaterali inattesi nel passaggio da natalizumab a un biosimilare
- Immunoterapia
Per via sottocutanea o endovenosa?
- Asma legata al lavoro
Quando il lavoro porta a esacerbazioni
- NSCLC inoperabile
Efficacia di pembrolizumab in combinazione con la chemioradioterapia concomitante
- Strategie di de-escalation
Strategie di de-escalation – meno è meglio
- NSCLC avanzato
MARIPOSA: La terapia di combinazione come nuovo standard per il NSCLC mutato in EGFR
- Meccanismi fisiopatologici e prospettive terapeutiche