Sono passati quarant’anni dalla pubblicazione della pietra miliare di Warren e Marshall sull’importanza dell’Helicobacter pylori come fattore scatenante della gastrite. In questo periodo, la comprensione della relazione tra l’infezione da H. pylori della mucosa gastrica e le malattie infiammatorie e maligne dello stomaco e le malattie extragastriche è cresciuta costantemente. Nel 2022, è stata pubblicata la quarta versione della linea guida S2k “Helicobacter pylori e malattia ulcerosa gastroduodenale” della Società tedesca per le malattie digestive e metaboliche. Le innovazioni più rilevanti sono qui riassunte in modo breve, conciso e clinicamente applicabile.
This content is machine-translated. Please contact us if you need professional translation services.
Autoren
- PD Dr. med. Kerstin Schütte
- PD Dr. med. Christian Schulz
Publikation
- GASTROENTEROLOGIE PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Orticaria cronica
L’approccio “Treat-to-target” è supportato da nuove scoperte
- Doppia GIP/GLP-1 RA per il diabete di tipo 2
La tirzepatide dimostra molteplici benefici
- Sindrome del dolore
Dalla fisiopatologia alla terapia – un promemoria
- Protezione solare
Aumenta il rischio di cancro alla pelle a causa delle pericolose radiazioni UV.
- Malattia coronarica e diabete di tipo 2
Relazione tra i valori basali di FFA e la mortalità per tutte le cause
- Esofago
Terapia dei carcinomi esofagei – una panoramica
- Aggiornamento sulla chirurgia viscerale - Parte 1
Tratto gastrointestinale superiore e chirurgia viscerale robotica
- Rapporti sui casi: Pityriasis rubra pilaris (PRP)