Anche se oggi sono disponibili test genetici mirati, la diagnosi della sindrome di Marfan si basa ancora principalmente su criteri clinici specifici, in particolare sulla classificazione di Ghent rivista. L’ampio continuum fenotipico va dalle manifestazioni lievi alla malattia multiorgano neonatale grave e rapidamente progressiva. La diagnosi tempestiva è di importanza cruciale per fornire alle persone colpite misure di trattamento adeguate. A tal fine, si raccomanda un approccio multidisciplinare.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Rischio cardiovascolare e obesità
Meccanismi patologici, prevenzione secondaria e opzioni di trattamento
- Raccomandazioni d'azione incentrate sul paziente
Effetto del calore sulla tecnologia del diabete
- Aritmie ventricolari
Indicazione per ICD o WCD?
- Cancro al seno precoce
Il sovrappeso e l’obesità peggiorano la prognosi
- Trattamento della psoriasi con i biologici
Quali sono le ultime tendenze?
- Vaccinazione antinfluenzale per gli anziani
Benefici del vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio
- Intelligenza artificiale