Molti pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD) soffrono di sintomi associati alla malattia al di fuori del tratto gastrointestinale. Le classiche manifestazioni extraintestinali (EIM) che possono verificarsi in associazione con l’IBD comprendono disturbi reumatologici, oculari, cutanei ed epatobiliari. Le EIM più comuni sono i disturbi reumatologici (artrite periferica, spondiloartrite). L’anemia è una delle comorbidità più comuni nei pazienti con IBD. Pertanto, anche questo aspetto deve essere chiarito durante gli esami di follow-up e, se necessario, trattato con una terapia sostitutiva del ferro.
Anche le manifestazioni al di fuori del tratto gatrointestinale possono avere un impatto massiccio sulla qualità di vita dei pazienti con IBD. La collaborazione multidisciplinare è essenziale per un trattamento efficace. Lo spettro terapeutico oggi disponibile va dai farmaci convenzionali ai biologici all’avanguardia e agli inibitori della JAK. Legga il secondo articolo della serie “IBD matters” e ottenga una panoramica completa delle manifestazioni extraintestinali della malattia infiammatoria intestinale (IBD).
Questo contributo è sostenuto da