La mielofibrosi (MF) è una rara malattia clonale delle cellule staminali e progenitrici ematopoietiche pluripotenti. Negli ultimi anni sono stati compiuti progressi significativi nelle opzioni di trattamento della MF, ma l’anemia rimane una sfida importante nella gestione della malattia. Questo si riflette anche nei risultati di uno studio pubblicato nel 2024, presentato al congresso di quest’anno dell’Associazione Europea di Ematologia (EHA).
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Disturbo bipolare, disturbo d'ansia, depressione
Lurasidone come monoterapia per la depressione bipolare I con sintomi di ansia
- Ipertensione arteriosa: la linea guida ESC 2024 in primo piano
Nuova categoria “pressione sanguigna elevata”: quali sono le implicazioni terapeutiche?
- Valutazione dei sintomi e delle esigenze delle cure palliative
Quali strumenti di screening sono utili?
- Gliomi pediatrici di basso grado
La considerazione del microambiente tumorale apre nuove opzioni di trattamento.
- I turni incentrati sul paziente in medicina
Allineare l’assistenza al paziente
- HIV: terapia antiretrovirale (ART)
I regimi a compressa singola supportano l’aderenza
- Sindromi polmonari rare
Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
- Vaccinazioni contro le infezioni respiratorie virali