Nel trattamento della fibrillazione atriale (FA), l’ablazione con catetere si è trasformata in un decennio da opzione specializzata a pilastro di una moderna strategia del ritmo. Nel 2025, due sviluppi stanno influenzando il dibattito: in primo luogo, le linee guida aggiornate stanno ancorando sempre più l’ablazione come terapia di prima linea – per indicazioni adeguate – e in secondo luogo, l’ablazione a campo pulsato (PFA) sta sfidando tecnicamente e concettualmente le procedure termiche che hanno dominato fino ad oggi, in particolare l’ablazione a radiofrequenza (RF) utilizzando la tecnologia ad alta potenza e breve durata (HPSD). Studi randomizzati, registri e analisi di sicurezza forniscono un quadro differenziato: la PFA non è inferiore all’ablazione termica convenzionale nella fibrillazione atriale parossistica, mostra vantaggi procedurali e un profilo di sicurezza speciale, ma porta con sé nuovi effetti collaterali caratteristici. L’ablazione con radiofrequenza, da parte sua, ha ottenuto significativi guadagni in termini di efficienza e sicurezza con l’HPSD e gli standard di flusso di lavoro ottimizzati.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- CARDIOVASC
Related Topics
You May Also Like
- Mieloma multiplo
DREAMM-8: studio chiave nello sviluppo della terapia BCMA fino a DREAMM-14
- Ablazione con catetere per la fibrillazione atriale 2025
Campo pulsato contro radiofrequenza: a che punto siamo?
- Dermatite atopica
Dal disturbo della barriera cutanea alla marcia atopica?
- Dalla valvola residua tardiva alla terapia indipendente
Interventi sulla tricuspide 2025
- Salute del cervello
Novità del Piano sanitario svizzero per il cervello (SBHP) 2023-2033
- Atassia di Friedreich
Le opzioni di trattamento sono migliorate
- Si concentri sulla prevenzione
Screening del cancro colorettale – un aggiornamento
- Colite ulcerosa