This content is machine translated Diabete di tipo 2: Aggiornamento 2021 Inibitori SGLT-2 e GLP-1-RA: valore aggiunto per il trattamento La diagnosi precoce e il follow-up sono fondamentali per la gestione del diabete mellito di tipo 2 . Questo è più importante che mai nell’attuale pandemia COVID 19. Gli obiettivi della…
Visualizza Post 16 min This content is machine translated Focus su diabete e cuore Nuovi studi e nuove raccomandazioni I dati degli studi degli ultimi anni hanno chiarito l’enorme misura in cui il diabete mellito di tipo 2 (T2D) promuove lo sviluppo di malattie cardiovascolari. Inoltre, è emerso chiaramente…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Insufficienza cardiaca Gli inibitori SGLT-2 – grande potenziale terapeutico nei pazienti con HFrEF Oltre all’inibitore SGLT-2 dapagliflozin, approvato da Swissmedic lo scorso luglio per il trattamento dell’insufficienza cardiaca (HFrEF) nei non diabetici, un altro rappresentante di questa classe di farmaci, empagliflozin, è emerso…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Diabete di tipo 2: terapia insulinica - quo vadis? L’insulina di base con iniezione una volta a settimana convince Attualmente è in fase di sviluppo un analogo dell’insulina a lunghissimo termine che deve essere iniettato solo una volta alla settimana. I risultati degli studi clinici condotti finora sono promettenti.…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Serie educativa sul diabete di tipo 2 (2021) Club Dia-Month Modulo 1: Raccomandazioni SGED Il 30 aprile, è iniziata la serie di formazione continua digitale e certificata ECM “Dia-Month Club” sul diabete di tipo 2.Il nostro esperto, il Prof. Roger Lehmann (Ospedale Universitario di… CME-Test
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Serie educativa sul diabete di tipo 2 (2021) Club Dia-Month Modulo 3: Colesterolo LDL Il 25 giugno si è svolto il terzo modulo del Dia-Month Club, incentrato su un fattore di rischio spesso sottovalutato, il colesterolo LDL. La nostra esperta, la Prof.ssa Isabella Sudano… CME-Test
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Serie educativa sul diabete di tipo 2 (2021) Club Dia-Month Modulo 4: Cuore Nel quarto modulo del Dia-Month Club del 3 settembre, il Prof. Christian Müller (Ospedale Universitario di Basilea) ha utilizzato i dati attuali per mostrare come la moderna gestione del diabete… CME-Test
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Serie educativa sul diabete di tipo 2 (2021) Club Dia-Month Modulo 5: Reni Il 26 ottobre si è svolto il quinto modulo del Club Dia-Month sul tema dei reni. Il nostro esperto, il PD Dr. Michael Mayr (Ospedale Universitario di Basilea), ha illustrato… CME-Test
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Serie educativa sul diabete di tipo 2 (2021) Club Dia-Month Modulo 6: Malattie consequenziali Il 18 novembre, si è svolto il sesto modulo del Club Dia-Month sul tema delle malattie secondarie del diabete di tipo 2. Il nostro esperto, il dottor Thanh-Truc Ngô Bá… CME-Test
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Serie educativa sul diabete di tipo 2 (2021) Club Dia-Month Modulo 7: Strumenti digitali Il 9 dicembre si è svolto il settimo e ultimo modulo del Dia-Month Club 2021 sul tema degli strumenti digitali. Il nostro esperto, il Prof. Roger Lehmann (Ospedale Universitario di… CME-Test
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Cancro al pancreas avanzato Terapie di prima linea nel controllo della vita reale Attualmente, gemcitabina più Nab-paclitaxel e FOLFIRINOX sono considerate terapie standard di prima linea per il carcinoma pancreatico avanzato. Finora non esiste un confronto diretto tra queste opzioni. Un’analisi del registro…