L’amiloidosi cardiaca, in particolare la cardiomiopatia amiloide da transtiretina di tipo selvaggio (ATTRwt-CA), è diventata sempre più importante negli ultimi anni. Inizialmente era considerata una malattia rara con un’età di manifestazione (per lo più) tardiva. Recenti scoperte e il miglioramento della diagnostica per immagini (in particolare l’utilizzo di traccianti specifici per le ossa negli scintigrammi e nell’ecocardiografia speckle-tracking) hanno dimostrato che l’ATTRwt-CA è più comune di quanto si sospettasse nei pazienti anziani con reperti restrittivi/ipertrofici.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- CARDIOVASC
Related Topics
You May Also Like
- Prurito cronico: "Tour d'horizon".
Focus sui nuovi approcci terapeutici antinfiammatori
- Sclerosi multipla
Effetti collaterali inattesi nel passaggio da natalizumab a un biosimilare
- Immunoterapia
Per via sottocutanea o endovenosa?
- Asma legata al lavoro
Quando il lavoro porta a esacerbazioni
- NSCLC inoperabile
Efficacia di pembrolizumab in combinazione con la chemioradioterapia concomitante
- Strategie di de-escalation
Strategie di de-escalation – meno è meglio
- NSCLC avanzato
MARIPOSA: La terapia di combinazione come nuovo standard per il NSCLC mutato in EGFR
- Meccanismi fisiopatologici e prospettive terapeutiche