Contenuti dei partner: punti salienti
Eventi e offerte di lavoro
Prossimi eventi
Lavori attuali
Corsi di formazione ECM in corso
Visualizza Post

Approcci attuali e futuri nel trattamento della sclerosi laterale amiotrofica (SLA)

La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa in rapida progressione e ancora incurabile, che pone notevoli sfide mediche, terapeutiche e sociali. Nonostante la sua prevalenza relativamente bassa, la SLA rappresenta un tema centrale nella ricerca neurologica a causa della sua complessità e gravità. Le nuove scoperte sulla patogenesi molecolare, il ruolo dei fattori genetici e lo sviluppo di strategie terapeutiche innovative aprono prospettive promettenti per la diagnosi, il trattamento e l’assistenza…. Dieser Inhalt ist nur für Benutzer der Gruppe: Medizinische Fachperson zugänglich Jetzt beitretenAlready a member? Accedi
Visualizza Post

Ostacoli al trattamento del dolore per i pazienti autistici

A differenza dei pazienti neurotipici, il cervello delle persone neurodivergenti si sviluppa in modo diverso dalla norma. L’autismo è definito come una forma di neurodivergenza. Per loro, l’elaborazione deviante degli stimoli è la regola e una caratteristica centrale ma spesso sottovalutata del loro disturbo. Le persone colpite mostrano spesso una sovra o sotto-reattività agli stimoli sensoriali e un interesse intenso per le esperienze sensoriali. Se non viene riconosciuto un disturbo dello spettro autistico, ciò può portare a gravi errori di diagnosi, a trattamenti errati e a interventi controindicati…. Dieser Inhalt ist nur für Benutzer der Gruppe: Medizinische Fachperson zugänglich Jetzt beitretenAlready a member? Accedi
Visualizza Post

Nuova nomenclatura per la malattia del fegato grasso non alcolica

Il termine “steatoepatite non alcolica” (NASH) è stato originariamente utilizzato per descrivere un danno epatico caratterizzato da infiammazione lobulare, steatosi e gonfiore degli epatociti. Inoltre, all’epoca una grande percentuale di pazienti veniva descritta come affetta da “cirrosi criptogenetica”: Il termine “malattia del fegato grasso non alcolica” (NAFLD) è stato stabilito come diagnosi per questi pazienti…. Dieser Inhalt ist nur für Benutzer der Gruppe: Medizinische Fachperson zugänglich Jetzt beitretenAlready a member? Accedi
Visualizza Post

Trattamento delle comorbilità negli anziani

Una persona su cinque di età superiore ai 65 anni e una su quattro di età superiore ai 75 anni sono affette da diabete. Le proiezioni globali prevedono un aumento di 2,5 volte della prevalenza del diabete nei prossimi 25 anni. Tra le persone anziane con diabete, il 30-45% è affetto da fragilità. (Fragilità) Il rischio di fragilità aumenta con l “aumento dell”HbA1c. L “incidenza della malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD) raddoppia con l” età, con una prevalenza del 38,5% per la malattia coronarica (CHD), del 13% per l “ictus e del 12% per la malattia arteriosa periferica (PAD) all” età di ≥70 anni. Oltre al loro effetto di controllo del glucosio, i nuovi farmaci antidiabetici hanno benefici per la protezione degli organi e hanno portato a un cambiamento di paradigma…