This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – sarcoma retroperitoneale I pazienti con sarcoma dei tessuti molli spesso lamentano una pressione localizzata e un dolore crescente. Oltre all’ecografia, la TAC e la risonanza magnetica con contrasto sono particolarmente informative. Se…
Visualizza Post 0 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – Carcinoma epatocellulare
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Malattie rare Sindrome di Donnai-Barrow Questa sindrome molto rara è causata da mutazioni nel gene LRP2, che codifica per la megalina, ed è ereditata in modo autosomico recessivo. È caratterizzata da tratti cranio-facciali con caratteristiche…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Disturbi polmonari – Pneumotorace Pneumotorace è il termine utilizzato per descrivere l’ingresso di aria nella cavità pleurica. Le cause sono diverse. Lo pneumotorace da tensione è una complicazione pericolosa per la vita. Le radiografie…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Ipertiroidismo Casistica delle eziologie più comuni Gli ormoni tiroidei hanno un effetto di vasta portata sull’organismo, motivo per cui i sintomi della disfunzione tiroidea sono spesso aspecifici e complessi. In circa l’80% dei casi, la malattia…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Sindrome di Birt-Hogg-Dubé Fibrofolliculomi come lesioni indicatrici La stragrande maggioranza dei pazienti affetti da questa rara sindrome tumorale ereditaria sviluppa numerosi fibrofolliculomi nella mezza età, in particolare sul viso e sulla parte superiore del corpo. Per confermare…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Malattie rare Sindrome di Crigler-Najjar La sindrome, descritta per la prima volta dai due medici John Crigler e Victor Najjar nel 1952, è caratterizzata da un disturbo congenito del metabolismo della bilirubina. Le opzioni terapeutiche…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Lo studio riporta l'infezione da S. aureus nell'AD pediatrico Trattamento combinato di successo per la pitiriasi rubra pilaris La pitiriasi rubra pilaris è una rara malattia papulosquamosa caratterizzata da una grande variabilità. Lo spettro clinico va dall’infestazione localizzata delle estremità alle forme eritrodermiche. Il trattamento si rivela spesso…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Contenuto sponsorizzato Terapia personalizzata per le infezioni ricorrenti del tratto urinario Le infezioni delle vie urinarie sono le infezioni batteriche più comuni nelle donne e rappresentano una sfida importante sia nella pratica quotidiana che in clinica. Le donne hanno un rischio…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Rapporto di caso Epatocitotossicità indotta dalla fitoterapia L’uso di prodotti a base di erbe e di medicina complementare è molto diffuso in tutto il mondo e spesso viene utilizzato in combinazione con le terapie mediche convenzionali. In…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Anemia emolitica autoimmune Mantenga la calma! L’anemia emolitica autoimmune (AIHA) è causata da autoanticorpi con e senza attivazione del complemento. Il rischio di complicazioni tromboemboliche è spesso aumentato. Nell’AIHA di tipo caldo, i corticosteroidi sono considerati…