Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Pazienti
    • Modelli di malattia
    • Diagnostica
    • Terapia
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Allergologia e immunologia clinica
    • Medicina interna generale
    • Anestesiologia
    • Angiologia
    • Chirurgia
    • Dermatologia e venereologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Nutrizione
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Genetica
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Ematologia
    • Infettivologia
    • Cardiologia
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
    • Medicina nucleare
    • Oncologia
    • Oftalmologia
    • ORL
    • Ortopedia
    • Pediatria
    • Farmacologia e tossicologia
    • Medicina farmaceutica
    • Flebologia
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Pneumologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Radiologia
    • Medicina legale
    • Reumatologia
    • Medicina dello sport
    • Traumatologia e chirurgia dei traumi
    • Medicina tropicale e dei viaggi
    • Urologia
    • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
  • Effettuare il login
  • Registro
  • Il mio conto
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Français
    • Português
    • Español
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Español
Iscriviti
Medizinonline Medizinonline
Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Patienten
    • Krankheitsbilder
    • Diagnostik
    • Therapie
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Fachbereiche 1-13
      • Allergologia e immunologia clinica
      • Medicina interna generale
      • Anestesiologia
      • Angiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia e venereologia
      • Endocrinologia e diabetologia
      • Nutrizione
      • Gastroenterologia ed epatologia
      • Genetica
      • Geriatria
      • Ginecologia
      • Ematologia
    • Fachbereiche 14-26
      • Infettivologia
      • Cardiologia
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
      • Medicina nucleare
      • Oncologia
      • Oftalmologia
      • ORL
      • Ortopedia
      • Pediatria
      • Farmacologia e tossicologia
      • Medicina farmaceutica
    • Fachbereiche 26-38
      • Flebologia
      • Medicina fisica e riabilitazione
      • Fitoterapia
      • Pneumologia
      • Prevenzione e assistenza sanitaria
      • Psichiatria e psicoterapia
      • Radiologia
      • Medicina legale
      • Reumatologia
      • Medicina dello sport
      • Traumatologia e chirurgia dei traumi
      • Medicina tropicale e dei viaggi
      • Urologia
      • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
Login

Sie haben noch keinen Account? Registrieren

Oftalmologia

36 posts
  • This content is machine translated RICERCA

Sviluppo di un biochip simile alla retina

Un team internazionale guidato dalla ricercatrice di Jülich Francesca Santoro ha sviluppato un biochip intelligente che imita la retina dell’occhio. Il team spera di utilizzare questa e altre bioelettroniche simili…
Visualizza Post
  • 3 min
  • This content is machine translated Malattie rare

La sindrome di Alagille

Questa rara malattia genetica è associata a sintomi multipli che interessano diversi sistemi di organi, in particolare il fegato e il cuore. La causa è una mutazione sul cromosoma 1…
Visualizza Post
  • 3 min
  • This content is machine translated Malattie rare

Criteri diagnostici attuali per la neurofibromatosi di tipo 1 – un aggiornamento

La neurofibromatosi di tipo 1, nota anche come“malattia di von Recklinghausen”, è una rara malattia genetica multiorgano. Una caratteristica comune della neurofibromatosi di tipo 1, che può essere diagnosticata precocemente…
Visualizza Post
  • 7 min
  • This content is machine translated Distrofia retinica dovuta alla mutazione di RPE65

La terapia genica migliora la vista

Ci sono molte mutazioni diverse che possono essere alla base della distrofia retinica ereditaria. Grazie allo sviluppo dei moderni metodi di analisi genetica molecolare, oggi è possibile identificare la maggior…
Visualizza Post
  • 3 min
  • This content is machine translated Retinopatia diabetica

La diagnosi precoce aumenta le possibilità di trattamento

La funduscopia e altre procedure diagnostiche possono individuare la retinopatia diabetica in una fase precoce. Oggi esistono opzioni terapeutiche innovative che possono rallentare l’ulteriore progressione. I diabetici devono essere sottoposti…
Visualizza Post
  • 2 min
  • This content is machine translated Malattie rare

Sindrome di Von Hippel-Lindau

La sindrome di Von Hippel-Lindau è dovuta a mutazioni nel gene VHL ed è caratterizzata da emangioblastomi del cervello, del midollo spinale e della retina dell’occhio. Inoltre, i soggetti affetti…
Visualizza Post
  • 3 min
  • This content is machine translated Rosacea: nuova linea guida S2k

Classificazione basata sul fenotipo per la diagnostica e la terapia

La rosacea è percepita come fastidiosa dai pazienti e può portare alla stigmatizzazione. La linea guida S2k appena pubblicata spiega la classificazione orientata ai sintomi in base ai fenotipi, come…
Visualizza Post
  • 6 min
  • This content is machine translated "Oltre la pelle

Tralokinumab: prospettive a lungo termine per i pazienti con dermatite atopica

Un’eccessiva risposta immunitaria Th2 è caratteristica della dermatite atopica . I biologici intervengono in modo specifico nelle cascate di segnalazione dei processi infiammatori Th2. I nuovi farmaci sviluppati di recente includono…
Visualizza Post
  • 5 min
  • This content is machine translated Un ritratto del retinoblastoma

Cancro dovuto al doppio colpo

Con circa un caso ogni 15.000-20.000 nati vivi, il retinoblastoma è un tumore raro [1]. Per le persone colpite – per lo più bambini di età inferiore ai tre anni…
Visualizza Post
  • 9 min
  • This content is machine translated Malattie sistemiche e occhio

Malattie congenite con coinvolgimento oculare

Le sindromi congenite possono mostrare un coinvolgimento oculare. Queste includono la sindrome di Down, la sindrome di Marfan, le distrofie miotoniche, le malattie metaboliche con disturbi da accumulo lisosomiale e…
CME-Test
Visualizza Post
  • 17 min
  • This content is machine translated L'oftalmologia nella pratica quotidiana

L’occhio rosso nello studio di famiglia

I sintomi d’allarme che devono essere richiesti sono la perdita visiva, il dolore bulbare acuto e la fotofobia acuta. Traumi, sospetto coinvolgimento corneale, perdita visiva acuta/fotofobia e dolore bulbare acuto…

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3 4 Successivo
Contenuto Top Partner
I migliori corsi di formazione ECM
  • 1
    Meccanismi patologici, prevenzione secondaria e opzioni di trattamento
  • 2
    Effetto del calore sulla tecnologia del diabete
  • 3
    Il miglioramento della qualità dell’assistenza mira alla soddisfazione dei pazienti
  • 4
    Dr ChatGPT: Modelli linguistici di grandi dimensioni nella pratica clinica quotidiana
  • 5
    Esami e considerazioni prima della terapia

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato

Abbonarsi
Medizinonline
  • Contatto
  • Termini e condizioni generali
  • Impronta

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.