This content is machine translated Processo decisionale condiviso Il processo decisionale partecipativo con l’esempio delle diete per il diabete di tipo 1 Il processo decisionale partecipativo (PEF in breve) si è affermato negli ultimi decenni come una forma auspicabile di interazione tra medico e paziente. Il concetto si basa principalmente sui principi… CME-Test
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Processo decisionale condiviso Il processo decisionale partecipativo con l’esempio delle diete per il diabete di tipo 1 Il processo decisionale partecipativo (PEF in breve) si è affermato negli ultimi decenni come una forma auspicabile di interazione tra medico e paziente. Il concetto si basa principalmente sui principi… CME-Test
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Diabete di tipo 2 Raccomandazioni ESC per ridurre il rischio cardiovascolare I pazienti con diabete di tipo 2 hanno un rischio molto maggiore di sviluppare malattie cardiovascolari rispetto alle persone sane della stessa fascia di età. Le attuali linee guida pubblicate…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Insufficienza renale nello studio medico di base Migliorare la diagnosi precoce e inibire la progressione Le cause più comuni della malattia renale cronica (CKD) includono il diabete e l’ipertensione. Lo screening regolare è consigliato se c’è un rischio maggiore di CKD. Oltre all’eGFR, deve essere…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Sindrome del piede diabetico Esercizio fisico e DFS – ogni passo la rende in forma? L’attività fisica regolare e l’aumento dell’attività fisica fanno parte della terapia di base per il trattamento del diabete di tipo 2 nelle linee guida nazionali e internazionali. Con l’allenamento aerobico… CME-Test
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Aggiornamento delle linee guida ESC 2023 Raccomandazioni dettagliate per le malattie cardiovascolari nel diabete La linea guida aggiornata raccomanda importanti innovazioni nelle aree dello screening, della valutazione del rischio cardiovascolare nel diabete mellito e degli aspetti della riduzione del rischio cardiovascolare basata sull’evidenza nei…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Diabete di tipo 2: studio PIONEER REAL Svizzera La semaglutide in forma orale convince nella pratica quotidiana Nello studio non interventistico PIONEER REAL Switzerland, i diabetici adulti di tipo 2 trattati con semaglutide orale nell’ambito dell’assistenza clinica di routine hanno ottenuto un miglioramento clinicamente significativo del controllo…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Miastenia gravis Sta succedendo qualcosa nella gestione del trattamento delle malattie autoimmuni. La miastenia grave (o miastenia in breve) è una malattia rara in cui il sistema immunitario si rivolta contro il proprio corpo. Gli autoanticorpi disturbano la trasmissione degli impulsi all’interfaccia…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Gli agonisti del GLP-1 continuano a guadagnare terreno Semaglutide nei pazienti con obesità e insufficienza cardiaca Da tempo si sa che la classe di principi attivi degli agonisti del peptide-1 glucagone-simile (GLP-1) riduce le conseguenze cardiovascolari nei diabetici e porta a una significativa perdita di peso…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated SGLT-2-i nel diabete di tipo 2 e CVD Meccanismi d’azione cardioprotettivi di empagliflozin – cosa c’è di nuovo? Empagliflozin è noto per ridurre il rischio di malattia cardiovascolare aterosclerotica (CVD) nelle persone con diabete di tipo 2 e alto rischio cardiovascolare. I meccanismi alla base di questi effetti…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Sistemi di ausilio per il diabete di tipo 1 Nuovi dati reali dimostrano che: L’AI fa la differenza Nei sistemi ibridi ad anello chiuso, gli algoritmi controllano la somministrazione automatica di insulina (AID). Rispetto alla somministrazione di insulina convenzionale, questo non solo ha un effetto favorevole sui valori…