This content is machine translated Stratificazione basata sui biomarcatori Previsione della risposta terapeutica dei pazienti atopici Sullo sfondo delle nuove terapie mirate e dell’aspirazione alla medicina di precisione, la stratificazione dei pazienti in base al loro endotipo sta diventando sempre più importante. Utilizzando il metodo della…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Inibitori di TRK Terapia oncologica indipendente dall’entità: uno sguardo al futuro? Dal 2020, due inibitori di TRK sono stati approvati in Svizzera per la diagnosi del tumore, cioè indipendentemente dall’entità del tumore. Sono destinati al trattamento di tutti i tumori solidi…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Atrofia muscolare spinale La terapia genica una tantum mostra benefici terapeutici trasformativi I dati della nuova sperimentazione dimostrano uno sviluppo adeguato all’età e il raggiungimento di tappe motorie in bambini pre-sintomatici con SMA, utilizzando la terapia genica a singolo agente, senza alcun…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Dermatite atopica Il ruolo della citochina chiave IL-13 La risposta Th2 della dermatite atopica è fortemente controllata dall’IL-13, che attiva il recettore di tipo II legandosi alla catena IL-13Rα. L’IL-13 è espressa a un livello superiore rispetto all’IL-4… CME-Test
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Medicina estetica Troppi/troppo pochi capelli – trattamenti non farmacologici In origine, gli esseri umani erano pelosi su tutto il corpo fino a qualche 100.000 anni fa, quando uno pseudogene essenziale per la formazione della cheratina perse lentamente la sua… CME-Test
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Linfoma cutaneo leucemico a cellule T (L-CTCL) Sindrome di Sézary e micosi fungoide: STAT5 come bersaglio terapeutico? Con il progredire della malattia, le cellule tumorali nelle varianti leucemiche dei linfomi cutanei a cellule T si diffondono non solo nella pelle, ma anche nel sangue e nei linfonodi.…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Malattie granulomatose - un aggiornamento Notizie e fatti interessanti sui patomeccanismi e il trattamento Sia le dermatosi granulomatose causate da infezioni che le dermatosi granulomatose non infettive sono quadri clinici molto eterogenei. Il trattamento si basa sulla patogenesi ed è principalmente antinfiammatorio, con i…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Biopsia liquida Il futuro della diagnostica oncologica Con il numero crescente di opzioni terapeutiche personalizzate e immuno-oncologiche, cresce anche l’importanza dei marcatori predittivi. Ad oggi, per determinarlo è necessaria la diagnostica tissutale, che include il prelievo invasivo…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Novità dalla pipeline del cancro al polmone Prima sostanza mirata per la mutazione KRAS e l’immunoterapia bispecifica Mentre le terapie mirate per il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) sono in aumento da anni, manca ancora un’opzione del genere per i tumori mutati in KRAS. L’inibitore…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Complicazioni non infettive dopo HSCT Una cura per la sclerosi multipla a qualsiasi prezzo? Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche (HSCT) è utilizzato come ultima ratio nella sclerosi multipla. Il riavvio del sistema immunitario è finalizzato alla guarigione, ma comporta forti effetti collaterali. Le…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Mieloma multiplo recidivato/refrattario La molecola BCMA come faro di speranza La prognosi per il mieloma multiplo recidivato e refrattario (RRMM) rimane desolante. Al meeting annuale della Società Americana di Ematologia (ASH), sono stati presentati dei dati che suscitano una debole…