This content is machine translated Genetica La legge rivista sui test genetici è entrata in vigore La legge rivista sui test genetici umani è entrata in vigore il 01.12.2022. Il suo scopo è quello di prevenire gli abusi e garantire la protezione della personalità.
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Melanoma maligno in stadio avanzato Terapia mirata con inibitori BRAF/MEK – un aggiornamento I pazienti con melanoma metastatico non resecabile con mutazione BRAFV600 devono prima essere valutati per l’idoneità all’immunoterapia. Oltre all’inibizione del checkpoint, anche la terapia mirata con inibitori di BRAF-MEK è…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Psoriasi Le cellule T di memoria residenti nel tessuto come “attori chiave”. La memoria immunologica svolge un ruolo importante nella patogenesi della psoriasi. Sempre più spesso, i ricercatori si concentrano sulle cellule T di memoria residenti nei tessuti (cellule TRM). Questo perché…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Diabete di tipo 1 La sindrome poligandolare autoimmune al centro dell’attenzione La predisposizione genetica gioca un ruolo decisivo come fattore di rischio nel diabete di tipo 1 e nei disturbi autoimmuni associati. Inoltre, la determinazione degli anticorpi gioca un ruolo chiave…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Procedura di test Diagnosi precoce del cancro al seno tramite biomarcatori: a che punto siamo? La diagnosi precoce del cancro al seno offre ancora le migliori possibilità di cura. La mammografia è il punto di riferimento per lo screening, ma è soggetta a limitazioni tecniche,…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Rapporto di studio: Sondaggio online Diagnostica molecolare in dermatologia Nell’era della medicina personalizzata, la diagnostica molecolare sta diventando sempre più importante anche in dermatologia. Nell’ambito di uno studio trasversale pubblicato nel JDDG, è stato analizzato il loro utilizzo nelle…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Prurigo nodulare cronico La pelle pruriginosa ha una firma di metilazione del DNA specifica. La questione di quali meccanismi contribuiscono alla cronicizzazione del prurito nella prurigo nodulare cronica è oggetto della ricerca attuale. Si spera che dall’indagine dei processi molecolari si possano ottenere nuove…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Analisi del sangue: applicazione clinica “Biopsia liquida” nel melanoma maligno Il rilevamento del DNA delle cellule tumorali nel sangue mediante sequenziamento di nuova generazione (“biopsia liquida”) sta diventando sempre più importante come biomarcatore per monitorare il decorso delle malattie tumorali.…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Sindrome di Von Willebrand Qual è l’importanza dei test genetici? Essendo il disturbo della coagulazione ereditario più comune, la sindrome di Von Willebrand colpisce circa una persona su mille. Con le nuove possibilità diagnostiche e le scoperte nel campo della genetica…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Feocromocitomi e paragangliomi Tumori neuroendocrini rari – la gestione individuale del paziente è fondamentale Se si sospetta un tumore secernente catecolamine, la determinazione delle metanefrine nel plasma libero è un metodo diagnostico sensibile. L’ipertensione parossistica è un sintomo comune. A seconda dei risultati di…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Carcinoma polmonare non a piccole cellule La diagnostica molecolare sotto la lente d’ingrandimento Finora, i test molecolari nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) sono stati riservati principalmente ai pazienti in stadio IV. Tuttavia, con l’introduzione di terapie mirate anche negli stadi…